#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 19:23
34.5 C
Napoli

La Presentazione del Secondo Volume di ‘Documento > Monumento, C’arte in Fotografie’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 6 giugno alle 17:30, presso Palazzo Ricca (Via dei Tribunali, 213), sarà presentato il secondo volume di “Documento > Monumento, C’arte in Fotografie” (Guida editori), dedicato a “La presa di Cristo” di Caravaggio.Il progetto vede la coordinazione di Bianca Stranieri, con Luigi Abetti come curatore e fotografie di Federica Gioffredi.

La Partecipazione della Fondazione

Il Direttore Generale della Fondazione, Ciro Castaldo, ha giocato un ruolo cruciale in questo progetto, facilitando l’arrivo dell’opera di Caravaggio nelle sale della Fondazione Banco di Napoli.

Attraverso un percorso complesso di “storie di fede e malafede”, documenti e fotografie evocano momenti di arte, storia e vita legati a Caravaggio a Napoli.Bianca Stranieri spiega che l’obiettivo è recuperare e immaginare luoghi, persone e oggetti contemporanei all’artista, importanti per la sua esistenza artistica.

Interpretazioni e Supporto

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Banco di Napoli, con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania e del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Il numero presenta interpretazioni documentali di cinque studiosi: Luigi Abetti, Gloria Guida, Sabrina Iorio, Bianca Stranieri e Andrea Zappulli.Le fotografie in bianco e nero di Federica Gioffredi aggiungono un importante elemento visuale al progetto.

Collaborazioni e Prossimi Numeri

Oltre ai documenti provenienti da vari archivi, questo volume include contributi di nuovi e giovani studiosi, con l’obiettivo di creare una rete più ampia e ampliare il coro evocativo.

Il prossimo numero di “Documento > Monumento” sarà curato da Sabrina Iorio e avrà come focus i siti Unesco della Campania.

Dettagli della Presentazione

La presentazione inizierà con i saluti di Orazio Abbamonte, Presidente della Fondazione Banco Napoli, Marcello D’Aponte, Presidente della Fondazione Museo Archivio Storico, Ciro Castaldo, Direttore Generale, e Don Gianni Citro, curatore dell’esposizione “La presa di Cristo”.Seguiranno gli interventi di Bianca Stranieri, Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania, Giulio Sodano, Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (DiLBeC), Maria Gabriella Pezone e Maria Cristina Terzaghi.

Mostra Documentale e Fotografica

Il lunedì 24 giugno alle 17:30, presso Palazzo Carafa, ospiterà l’inaugurazione della mostra documentale e fotografica “Documento > Monumento”.

La mostra, presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, sarà aperta al pubblico fino al 26 luglio, offrendo una grande opportunità per esplorare il mondo di Caravaggio attraverso documenti e fotografie.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2024 - 17:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento