ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 12:27
27.6 C
Napoli

Il Ritorno del Commissario de Santis in ‘Scighera’: Il Nuovo Romanzo Giallo di Maria Rosaria Pugliese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una storia, tante storie, non solo di eroine ma di donne “comuni”: madri, mogli, figlie, l’altra metà del cielo che popola le pagine dei narratori e delle narratrici, anche nei romanzi gialli. Vittime, poliziotte, investigatrici, compagne di commissari, giornaliste, personaggi primari o comprimari, mai banali. Donne presenti nelle indagini del commissario de Santis. Di questo e di tanto altro si parlerà domani, martedì 25 giugno, dalle 17.30, per una nuova pagina di “Storie al Femminile” alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento.

### Il Nuovo Romanzo di Maria Rosaria Pugliese

A Milano, questo alone biancastro che indugia nell’aria, recando con sé un acre sapore di umidità, la chiamano Scighera e dà il titolo al nuovo romanzo “Scighera. La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis” di Maria Rosaria Pugliese, pubblicato da Fratelli Frilly Editori. Un thriller che ha tutti i componenti del giallo deduttivo, arricchito da metafore socio-psicologiche che rendono la lettura non solo un’evasione letteraria, ma una riflessione dalle molteplici interconnessioni.

### Una Scena del Crimine Intricata

La scena del crimine, anzi del triplice omicidio, è il Palazzo Ballabanzer, severa costruzione meneghina in stile liberty composta da sei piani e dodici appartamenti, popolata di ogni tipo di genere umano: pensionati, professionisti, single, famiglie, giovani, anziani. Li governa l’indefinibile amministratore Mastretta, regista ambiguo di beghe condominiali, chiacchiericci e ipocrisie. L’indagine del commissario Nino de Santis deve squarciare, per giungere alla risoluzione del caso, il velo dell’opaco conformismo fatto di finzioni e segreti inconfessabili.

### Nebbia e Misteri

Se la nebbia è il simbolo ancestrale dell’incertezza, del dubbio che aleggia intorno ad un evento drammatico, del turbamento indecifrabile dell’animo, il condominio è un microcosmo affollato di sentimenti, emozioni e passioni. In questa sorta di zona intermedia posta tra il reale e l’irreale dove si scontrano gli impeti del mondo, il commissario de Santis e il suo vice Lezzi, inquadrati in un preciso schema narrativo, procedono dalla scoperta del delitto commesso, alla ricerca delle cause, cercando indizi che portino alla soluzione ed escludendo quelli fuorvianti, ed infine, ovviamente, giungono all’individuazione del colpevole.

### Un Giallo con Suspense

Tutto il racconto è avvolto da un alone di mistero, e la particolarità, ma anche l’abilità dell’autrice, sta proprio nel mantenere saldo il clima di suspense, per non distogliere l’attenzione del lettore. Il linguaggio è preciso, scorrevole e il ritmo narrativo ha il suo equilibrio tra pause e momenti incalzanti. Tutto, alla fine, dovrà essere spiegato senza lasciare nulla al caso. Lo scopo ultimo sta nella ricerca della verità che de Santis pedina con acume e costanza.

### L’Importanza dei Gialli nel Contesto Sociale

D’altra parte, il grande successo del genere sta proprio in questo desiderio, per lo più soddisfatto dal finale risolutivo, di ristabilire l’ordine. “La lettura di un romanzo giallo, in un periodo di crescente insicurezza sociale, offre la possibilità latente di sentirsi capaci di resistere alle difficoltà del presente – osserva il filosofo Maurizio Zani – La progressiva risoluzione degli enigmi del giallo da parte di un detective con cui ci si identifica contribuisce, per via immaginativa, a dare la sensazione di avere la propria vita sotto controllo”.

### Maria Rosaria Pugliese e le Sue Opere

Maria Rosaria Pugliese vive e lavora a Napoli. Ha pubblicato il romanzo “Pazienti smarriti” (prima edizione Robin, 2010; seconda edizione Homo Scrivens, 2016), classificatosi al terzo posto al Premio Domenico Rea (2011), finalista al Premio Giovane Holden, al Premio Salvatore Quasimodo e semifinalista nel concorso What Women Write indetto dalla Mondadori. Nel 2014 ha pubblicato “Carretera. Quattordici storie strada facendo” (go-Ware Edizioni). Con “Fontaine blanche” (Homo Scrivens, 2017) è stata finalista, nella sezione inediti, al Premio Bukowski 2016. Ha partecipato all’antologia “La gola” (Giulio Perrone Editore, 2008). È tra gli autori dell’Enciclopedia degli scrittori inesistenti (prima edizione Boopen Led, 2009; seconda edizione Homo Scrivens, 2012). Con la poesia “Scetate Benino”, si è classificata al terzo posto nel concorso nazionale “Sinfonia Dialettale”. Premio Eccellenza Letteratura Nazionale Lecce 2018, Premio Megaris 2019. Con Frilli Edizioni ha pubblicato i romanzi gialli “Omicidio ad alta quota” (2020) e “Fuochi d’artificio per il commissario de Santis” (2021). Come sempre, in dialogo con l’autrice ci sarà il giornalista Alfonso Sarno. Ingresso libero.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Giugno 2024 - 13:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 12:27 — Ultima alle 12:27
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker