#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Il Melodramma di Pietro Metastasio: Il Primato del Testo nel Nuovo Saggio di Luca Lupoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Il Melodramma di Pietro Metastasio: Il Primato del Testo nel Nuovo Saggio di Luca Lupoli

È attesa per la metà di giugno la pubblicazione del nuovo saggio del M° Luca Lupoli, intitolato “Il Melodramma di Pietro Metastasio, il Primato del Testo“, edito dalla casa editrice “Pagine”. Quest’opera rappresenta un approfondito studio sulle opere e la corrispondenza del celebre poeta Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, conosciuto come Metastasio (1698-1782).

Un Approfondito Studio Biografico e Bibliografico

L’opera di Lupoli, arricchita dalle ricerche biografiche, bibliografiche e delle fonti condotte dal soprano M° Olga De Maio, si basa su un’accurata analisi dei carteggi di Metastasio. Il saggio esplora la teoria del testo per musica del poeta, esaminando in particolare le sue lettere, che consentono di ricostruire una visione metastasiana del primato del testo musicale.

Una Visione Metastasiana del Melodramma

Lupoli ci guida in un viaggio affascinante nella memoria del melodramma settecentesco, opera del grande riformatore che ha influenzato i più grandi operisti come Verdi, Wagner e Puccini, cercando di dimostrare la superiorità del testo poetico rispetto alle altre arti sceniche. Metastasio, attraverso il linguaggio verbale, è presentato come un intellettuale di prestigio, al quale i pittori, architetti, compositori e musicisti dovrebbero portare grande considerazione, mentre sulla scena si sono sempre comportati da rivali.

La Superiorità Espressiva della Poesia

Il lavoro di Lupoli esalta la capacità della poesia di parlare alla mente e al cuore delle persone, in un’analisi che richiama il modello della tragedia greca. Da qui l’affermazione della superiorità espressiva della poesia su tutte le altre arti “subalterne” emerge con forza, ribadendo il ruolo centrale che la poesia e il testo verbale ricoprono nel melodramma.

Struttura del Saggio

Il saggio si sviluppa attraverso tre principali percorsi:
1. **I carteggi di Metastasio come luogo di una teoria del testo per musica**: Un’analisi dettagliata delle lettere di Metastasio.
2. **Culmine della prima fase con Didone abbandonata, verifiche testuali**: Un approfondimento su una delle opere più celebri del poeta.
3. **Il poeta cesareo, testo e dibattito ideologico a Vienna, verifiche testuali**: Un esame del ruolo di Metastasio a Vienna e delle sue implicazioni ideologiche.

Contributi al Saggio

La prefazione è stata curata dal Prof. Ettore Massarese, regista, attore, autore teatrale e docente di Letteratura Teatrale Italiana all’Ateneo Federico II di Napoli. La grafica della copertina è stata ideata e realizzata dal Prof. Giuseppe De Maio, docente di Arte negli Istituti Statali.

In definitiva, il nuovo saggio di Luca Lupoli promette di essere un contributo significativo allo studio del melodramma e del ruolo centrale che il testo poetico ha avuto nel definire e plasmare questa forma d’arte. In attesa che venga fissata la data della prima presentazione a Napoli, è possibile prenotare una copia del saggio nelle migliori librerie online.

Links per prenotare:
– [Amazon](https://amzn.to/3X29HC5)
– [Ubik](https://schio.ubiklibri.it/book-9788875577964-il-melodramma-di-pietro-metastasio.html)
– [Libreria Universitaria](https://www.libreriauniversitaria.it/melodramma-pietro-metastasio-lupoli-luca/libro/9788875577964)


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Giugno 2024 - 14:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie