#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Guardia Sanframondi celebra “La Langella” con un evento straordinario



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Cento chitarre per una langella” è l’iniziativa organizzata dall’A.P.S. Nuovo Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi per festeggiare i 50 anni del canto tradizionale “La Langella”. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, Pro Loco Guardia Sanframondi A.P.S., Pro Loco San Lupo, I Coraggiosi, I Suoni della Vita, La Misericordia Guardia Sanframondi, Erbagil s.r.l. e La Guardiense. L’evento si terrà domenica 23 giugno in Piazza Castello, un evento che onorerà un canto che è diventato emblematico della comunità locale e ha guadagnato riconoscimenti in tutta la regione.

La cultura delle radici

“L’identità e la cultura di un luogo vivono del sapere popolare, della tradizione orale e della musica che accompagnava la vita,” afferma Pasquale Di Cosmo, Presidente del sodalizio organizzatore. L’obiettivo della manifestazione è risvegliare il senso di appartenenza dei Guardiesi attraverso la riscoperta delle loro origini e delle tradizioni che li caratterizzano. Pasquale Di Cosmo sostiene che ricordare il passato è fondamentale per costruire il futuro della comunità.

Tour culturali e visite guidate

La giornata inizierà con una serie di visite guidate a importanti siti culturali del paese, accompagnati da guide professionali. Le destinazioni includeranno la pinacoteca-museo nella sede del Municipio, la chiesa di San Sebastiano, il museo dei Lepidotteri, il punto panoramico di Ponte Ratello, la chiesa dell’Ave Gratia Plena, il punto panoramico di Palazzo Marotta, Via Dietro gli Orti e la Basilica Santuario dell’Assunta.


Un evento di promozione locale

L’intento dell’iniziativa è quello di utilizzare la giornata come una vetrina per mostrare le potenzialità della comunità, che si estendono oltre la bellezza architettonica e ambientale, includendo anche ospitalità, storia, produzioni tipiche ed efficienza. “Nel tempo la nostra comunità ha dimostrato che se impegnata e unita può esprimere queste qualità,” sottolinea Di Cosmo.

Flash Mob e degustazioni

Uno dei momenti clou sarà il Flash Mob dalle ore 15 alle 17, durante il quale 100 chitarristi eseguiranno “La Langella”. I partecipanti al Flash Mob avranno la libertà di ballare, cantare, sedersi a terra o leggere nello stesso momento, riempiendo il luogo designato. Tutto sarà ripreso e trasmesso in diretta streaming. Inoltre, in alcuni punti del centro storico, ci saranno punti di ristoro-degustazione allestiti grazie alla disponibilità dei produttori di vino locali.

Spettacoli e musica serale

A partire dalle ore 18 in Piazza Castello, diversi gruppi musicali si esibiranno per chiudere la giornata in allegria. Tra questi, I Suoni della Vita (con i ragazzi speciali di Peppe Sannino), gli Anta Banda, i Madre Terra, Sally Galliano, e i Dj set di Niky Pacelli & Francesco Romano. La serata sarà un’occasione per godere di musica e socialità in un contesto festoso.

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori informazioni, iscrizioni al tour guidato e per partecipare al flashmob, visitare il sito www.nuovoteatroguardia.it. Con l’iscrizione, i partecipanti avranno diritto a offerte e sconti presso gli esercizi convenzionati. Visita il sito www.nuovoteatroguardia.it per saperne di più.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2024 - 10:07


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE