Napoli.Clamorosa assoluzione in appello per Giuseppina Ostinato, moglie del boss di camorra Salvatore Cutolo “Borotalco”, storico capoclan della “44” di via Marco Aurelio al rione Traiano.
La donna, già condannata a 14 anni in primo grado, è stata scagionata da ogni accusa dai giudici della quinta sezione della Corte d’Appello di Napoli.
Le intercettazioni e le dichiarazioni dei pentiti non hanno convinto i giudici. Stessa sorte per Vincenzo Pauciullo, anche lui assolto. La Corte ha ridotto le pene per la maggior parte degli altri imputati.
Confermate le condanne per i capi. La notizia è stata anticipata dal quotidiano Il Roma.
Antonio Calone, ritenuto uno dei promotori del clan Cutolo, ha visto la sua pena scendere a 10 anni (rispetto ai 17 del primo grado). Pene ridotte anche per Stefano Scevola (8 anni e 10 mesi), Andrea Mennone (8 anni e 10 mesi), Ciro Capocelli e Paolo Perrella (8 anni e 10 mesi ciascuno), e Ciro Pauciullo (7 anni e 4 mesi). Il ras del clan Sorianiello, Giuseppe Mazzaccaro, ha ottenuto 6 anni contro i 15 di primo grado.
Processo nato dalle dichiarazioni del pentito Gennaro Carra. L’inchiesta, svoltasi con rito abbreviato, era stata avviata grazie alle dichiarazioni del pentito Gennaro Carra, ex reggente del clan “Borotalco” nella zona “44” del rione Traiano. Le indagini avevano colpito anche il clan alleato dei Sorianiello, portando all’arresto del ras Giuseppe Mazzaccaro.
Un duro colpo al clan Cutolo. L’operazione, insieme a quella che aveva portato all’arresto di Vincenzo Cutolo (figlio di Salvatore), aveva rappresentato un duro colpo all’organizzazione dedita al narcotraffico. Il rione Traiano, infatti, era diventato secondo solo a Scampia per volume d’affari legati allo spaccio.
Le accuse. Gli imputati erano accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e vendita di droga, tentato omicidio e porto abusivo di armi. Reati commessi per agevolare le attività del clan camorristico. Le indagini erano state condotte dai carabinieri della compagnia Bagnoli.
La reazione della Procura. La Procura, che in primo grado aveva ottenuto condanne severe, non è rimasta soddisfatta della sentenza di appello e potrebbe presentare ricorso in Cassazione.
Poggiomarino– Un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce… Leggi tutto
Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto
Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto
Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto