#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:26
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

“Un marchio indelebile di ignominia sul clan Di Lauro”: 30 anni di carcere agli assassini di Gelsomina Verde

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Un marchio indelebile di ignominia sulla coscienza del clan Di Lauro”. Così il pm antimafia di Napoli Maurizio De Marco ha definito l’omicidio di Gelsomina Verde, nel corso della requisitoria al processo che vede alla sbarra due componenti del commando che la rapì e uccise nel 2004, durante la prima faida di Scampia.

Per Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi, alias “o Vichingo”, arrestati il 27 luglio del 2023, il pm ha chiesto la condanna a 30 anni di carcere.

La ricostruzione del delitto

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Gelsomina Verde venne prelevata con la forza dalla sua abitazione e portata nel luogo dove poi sarebbe stata assassinata. Tre persone presero parte al rapimento: una si sedette sul lato passeggero della sua auto, mentre gli altri due imputati, in possesso dell’arma del delitto, seguirono la vettura di Gelsomina fino al luogo dell’esecuzione. Qui, la ragazza venne uccisa a colpi di pistola da Ugo De Lucia.

Un errore fatale

Il movente dell’omicidio sarebbe stato un tragico errore. Il gruppo criminale dei Di Lauro riteneva, erroneamente, che Gelsomina sapesse dove si nascondesse Gennaro Notturno, detto “‘o sarracino”, rivale del clan. La ragazza, invece, era del tutto all’oscuro di questa informazione e negò di saperne nulla.

I sicari, però, non le credettero e decisero di eliminarla. Solo dopo l’omicidio si accorsero di aver commesso un grave errore e, per tentare di coprire le loro tracce, diedero fuoco all’auto della vittima con all’interno il suo cadavere.

Un tentativo di riscatto

Cosimo Di Lauro, figlio di Paolo, detto “Ciruzzo ‘o milionario”, morto in carcere qualche anno fa, offrì 300mila euro alla famiglia di Gelsomina nel tentativo di lavare la macchia che l’omicidio aveva impresso sulla coscienza del clan.

La richiesta di condanna

Il pm De Marco ha chiesto la condanna di De Lucia e Rinaldi a 30 anni di carcere per omicidio aggravato, sequestro di persona e distruzione di cadavere. Il processo è in corso presso la Corte d’Assise di Napoli.

Un caso che ha sconvolto l’Italia

L’omicidio di Gelsomina Verde, una studentessa di 16 anni, avvenuto il 16 novembre 2004, sconvolse l’Italia. La sua storia ha trovato spazio anche nella trasposizione televisiva e in particolare nella fiction Gomorra.

Le cronache di Napoli in questi anni hanno raccontato a più riprese la storia della ragazza  uccisa per un tragico errore: la sua morte è diventata liveun simbolo della brutalità della camorra. Il processo in corso è l’occasione per fare luce su questo crimine efferato e per ottenere giustizia per la giovane vittima.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Giugno 2024 - 15:36


facebook

Ultim'ora

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie