La funicolare di Chiaia a Napoli resta chiusa, e la sua riapertura slitta ancora una volta. Secondo le ultime indiscrezioni, l’impianto non riaprirà prima della fine dell’anno, con un possibile rinvio addirittura a dicembre.
Questo significa che la chiusura, iniziata il 1° ottobre 2022, supererà i due anni, ben oltre i dieci mesi previsti per i lavori di revisione ventennale. Un vero e proprio record negativo, come sottolinea Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari e fondatore del gruppo Facebook “Napoli: gli “orfani” della funicolare di Chiaia”.
Capodanno denuncia i ritardi e l’incapacità gestionale, evidenziando come i lavori per la costruzione della funicolare nel 1889 durarono meno di due anni, mentre per la revisione ne occorreranno più del doppio. Inoltre, non sono state spiegate le motivazioni dell’estensione da sei a dieci mesi dei tempi di lavoro previsti nell’appalto.
L’ennesimo disagio per i cittadini, che si ritrovano privati di un importante mezzo di trasporto per un tempo così lungo. La funicolare di Chiaia collega la zona centrale del Vomero con il quartiere Chiaia, ed è utilizzata da circa 15mila persone al giorno.
La chiusura prolungata ha avuto un impatto negativo anche sul turismo, con una diminuzione dei visitatori nella zona del Vomero.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto