Musica

Presentazione della Festa della Musica: la 30° edizione a San Valentino Torio

Condivid

Il 14 giugno, alle ore 11.00, presso Palazzo Formosa di S. Valentino Torio, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione della Festa della Musica. L’evento sarà celebrato il 21 giugno in tutta Europa, coincidente con il solstizio d’estate e, come da tradizione, all’insegna della gratuità.

La Conferenza Stampa

Durante la conferenza stampa saranno presenti diverse autorità, tra cui il Sindaco di S. Valentino Torio, Michele Strianese, l’assessore alla cultura Raffaella Zuottolo, l’assessore allo sport e spettacolo Enzo Ferrante, il presidente della Proloco di San Valentino Torio Antonio Vastola, e il Direttore artistico della manifestazione M° Serena Della Monica. La manifestazione avrà il patrocinio del Comune di S. Valentino Torio, dell’assessorato allo spettacolo e cultura, e della Banca di Credito Popolare di S. Valentino Torio.

Programma e Partecipanti

Il programma dettagliato delle serate, includente gruppi, cantanti e orchestre partecipanti, sarà reso noto ai giornalisti durante la conferenza stampa. S. Valentino Torio parteciperà alla manifestazione con una serie di concerti che si terranno nei giorni del 21 e 23 giugno. La Festa della Musica, inoltre, aderisce alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto Occupato” contro la violenza sulle donne e tutte le violenze di genere.

Testimonial e Promozione

Testimonial della Festa della Musica 2024 sarà la cantante Tiziana TOSCA Donati, artista rinomata per la sua versatilità e capacità vocale. Affascinata dalla world music, Donati ha rappresentato e continua a rappresentare una figura significativa nel panorama musicale italiano con i suoi concerti raffinati e popolari. L’evento in Italia è promosso da vari enti e istituzioni tra cui il Ministero della Cultura, la Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. RAI Radio Televisione Italiana svolge il ruolo di Main Media Partner.

Storia e Scopo della Festa della Musica

La Festa della Musica nasce nel 1982 grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura francese. Diviene un fenomeno sociale a partire dal 1985 e, dal 1995, assume una dimensione internazionale. Il 28 febbraio 1997 viene istituita la Carta Europea della Festa della Musica, promossa da 9 municipalità europee e da vari organizzatori, con l’obiettivo di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche nei vari Paesi aderenti e promuovere scambi culturali tra musicisti europei. In Italia, città come Roma e Napoli sono state tra le prime a firmare la Carta di Budapest nel 1995, avviando un coordinamento europeo della manifestazione. Dal 2016, il Ministero della Cultura promuove la Festa della Musica su tutto il territorio nazionale attraverso l’AIPFM. Il 21 giugno, musica di ogni genere riempie strade, piazze, cortili, chiostri e luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, coinvolgendo scuole di musica, conservatori, orchestre, band e associazioni, estendendosi anche a ospedali e carceri, integrando e coesione sociale attraverso la musica.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Giugno 2024 - 17:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10