foto archivio
Nola si prepara ad esplodere di colori, musica e tradizione con la Festa dei Gigli 2024, un’edizione ricca di eventi che culminerà con lo spettacolo dei Gigli il 30 giugno. Oltre al clou della manifestazione, in programma ci sono oltre 100 appuntamenti che animeranno la città da giugno a luglio, tra cui:
Mostre e percorsi culturali: Un tuffo nella storia e nell’eredità barocca dei Gigli, con visite guidate dedicate alla costruzione di queste imponenti opere d’arte effimere.
Concerti e spettacoli: Un cartellone che spazia dalla tradizione con il Festival della Canzone dei Gigli ai grandi nomi della musica italiana come Zero Assoluto e Elettra Lamborghini.
Eventi per famiglie: Laboratori creativi, giochi e attività dedicate ai più piccoli per avvicinarli alla magia della Festa dei Gigli.
Tradizione e fede: Momenti di grande devozione con la processione del busto argenteo di San Paolino e l’alzata dei Gigli spogliati, le prove generali dello spettacolo finale.
Il manifesto ufficiale della Festa dei Gigli 2024 è un’opera d’arte che celebra la bellezza e l’unicità di questa tradizione. Un design moderno e accattivante che rispecchia l’impegno della Fondazione Festa dei Gigli nel promuovere l’evento a livello nazionale e internazionale.
L’obiettivo della Fondazione Festa dei Gigli è quello di valorizzare sempre di più questo patrimonio culturale immateriale UNESCO, rendendolo sempre più attrattivo per un pubblico ampio e variegato. Un’edizione all’insegna della qualità, con eventi di alto livello e un’offerta culturale ricca e diversificata, che punta a far crescere l’economia e lo sviluppo di tutta la città.
Il grande successo riscosso dallo spettacolo inaugurale, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione musicale, è un segno incoraggiante per il futuro della Festa dei Gigli. La Fondazione è pronta a proseguire su questa strada, puntando a rendere ogni edizione un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
La Festa dei Gigli di Nola è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni italiane. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del folclore, della musica e dell’arte.
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto