ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli
IL FATTO

False fidejussioni estere a imprenditori, truffate anche società di calcio di Lega Pro. Undici misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sofisticato gruppo criminale con base a Padova è stato smantellato dalla Guardia di Finanza, rivelando una vasta operazione di truffa ai danni di cittadini italiani ed esteri. L’organizzazione, attiva almeno dal 2021, è accusata di aver fornito fideiussioni false e di aver sfruttato in maniera fraudolenta l’istituto del diritto anglosassone noto come “escrow agreement” o deposito fiduciario.

La Guardia di Finanza di Padova ha eseguito undici misure cautelari, tra cui tre arresti in carcere, quattro agli arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Sono stati inoltre sequestrati beni per un valore di 3,5 milioni di euro e condotte decine di perquisizioni nelle province di Benevento, Bergamo, Cremona, Firenze, Foggia, Milano, Padova, Torino e Venezia, con la collaborazione di altri reparti del Corpo.

Il metodo utilizzato dal gruppo prevedeva l’impiego di un contratto di escrow, dove denaro o altri beni venivano affidati a un depositario terzo, l’escrow agent, con l’obbligo di consegnarli al verificarsi di determinate condizioni. Le indagini sono partite dalla denuncia di estorsione presentata da uno dei principali indagati, che si è rivelato essere uno dei presunti promotori della truffa.

L’organizzazione si rivolgeva a imprenditori e investitori in cerca di finanziamenti per avviare progetti, talvolta di grande valore. Utilizzando una finanziaria anglosassone dotata di centinaia di milioni di dollari in titoli di Stato belgi, il gruppo offriva garanzie di solvibilità agli istituti di credito. Un legale fungeva da escrow agent, ricevendo ingenti somme di denaro come cauzione, che venivano poi trasferite su conti correnti in Estonia, Germania e Regno Unito, finalizzati a operazioni di riciclaggio e autoriciclaggio.

Quando i depositanti iniziavano a sospettare dei ritardi nelle garanzie, l’escrow agent forniva giustificazioni legate a presunte azioni legali o altri pretesti per evitare la restituzione del denaro. Tra le vittime della truffa figurano anche società di calcio, che cercavano garanzie per l’iscrizione al campionato di Lega Pro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Giugno 2024 - 15:59

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche