Si conferma come appuntamento regionale di qualità la terza edizione della rassegna FalcianoTeatro. Il comune falerno ormai naviga a vele spiegate nella determinazione di un percorso culturale che ha come obiettivo il territorio, la formazione e la coscienza dell’appartenenza.
Anteprima e Apertura della Rassegna
L’anteprima è prevista il giorno 3 luglio con DanzaTeatro della maestra Farebbi mentre il 6 luglio ad aprire il cartellone teatrale sarà l’attrice Debora Caprioglio con lo spettacolo: Non fui Gentile fui Gentileschi. La kermesse si protrarrà per l’intera estate sino al 27 settembre 2024.
Spettacoli per Tutti i Gusti
Gli appuntamenti prevederanno spettacoli per i piccoli e ragazzi.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Teatro Antico nei Luoghi Suggestivi del Borgo
Si afferma intanto la volontà di condividere il teatro antico. In scena presso i suggestivi luoghi del borgo antico Medea con l’attrice Annalisa Renzulli, Clitemnestra e Lady Hamilton con orchestra.
Parere delle Autorità Locali
“Siamo lieti, dichiara il sindaco Fava, di proporre una visione culturale capace di rafforzare le potenzialità del territorio. Gli investimenti sulla cultura rappresentano ormai la frontiera dei nuovi orientamenti amministrativi”. Anche per l’assessore alla Cultura R. M. Zannone: “La rassegna rappresenta la svolta culturale che potrà dare slancio alla cittadina congiuntamente alle opportunità del museo archeologico, della biblioteca e delle altre iniziative messe in campo dall’amministrazione tramite l’assessorato alla cultura”.
Lascia un commento