ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli
IL FATTO

Il FAI presenta le Giornate Europee dell’Archeologia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo dell’archeologia con visite esclusive e campagne di scavo. Questo è ciò che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offre nelle “Giornate Europee dell’Archeologia”, in programma dal 14 al 16 giugno 2024. L’iniziativa, gestita da Inrap (Institut national de recherches archéologiques préventives) e organizzata in Italia dal Ministero della Cultura, permette ai visitatori di partecipare a visite guidate con esperti, attività per bambini e adulti, e conferenze con specialisti, in collaborazione con Università e Soprintendenze.

Sette beni archeologici del FAI saranno protagonisti di numerose iniziative: l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, il Parco Villa Gregoriana a Tivoli, la Baia di Ieranto a Massa Lubrense, il Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento, il Monastero di Torba a Gornate Olona e Casa Noha a Matera. Questi siti rappresentano uno spaccato della storia italiana e permettono un viaggio lungo lo Stivale alla scoperta di diverse epoche, usi e costumi. Eccezionalmente, alcune aree non visitabili saranno aperte per rivelare recenti scoperte.

La Baia di Ieranto a Massa Lubrense offrirà eventi in collaborazione con Archeoclub d’Italia APS. Focus sarà il controllo e la salvaguardia dei territori della costa lubrense e del Golfo di Napoli, esplorando sistemi di comunicazione visiva da epoca romana all’età moderna. Sabato 15 giugno si terrà una visita guidata all’insenatura e all’abbazia di Crapolla, con raduno presso Largo San Ludovico da Casoria a S. Agata sui due Golfi. Domenica 16 giugno, invece, è prevista una speciale visita guidata alla Baia di Ieranto con l’archeologo Riccardo Iaccarino, esplorando il tema della comunicazione tra le torri di avvistamento anticorsare e sperimentando antichi sistemi di codici.

Il FAI continua a promuovere studi e ricerche archeologiche, offrendo eventi che svelano aspetti nascosti del patrimonio culturale. La Baia di Ieranto, donata al FAI da Italsider nel 1987, rappresenta uno dei tesori di questa iniziativa. Il calendario degli eventi “Eventi nei Beni del FAI 2024” è reso possibile grazie al sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, oltre al contributo di Pirelli e Delicius, che confermano il loro supporto al progetto.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Giugno 2024 - 17:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker