ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Caccia al ras del clan Beneduce-Longobardi evaso dal carcere di Livorno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ caccia all’uomo in Toscana dopo l’evasione dal carcere di Livorno del ras di camorra Umberto Reazione, di 36 anni legato al clan Beneduce-Longobardi di Pozzuoli.

La polizia polizia penitenziaria ma anche carabinieri e polizia di Stato stanno setacciando le stazioni e hanno preso visione dei filmati per verificare se l’evaso abbia deciso di tornare in Campania a bordo di un treno.

Ma non si esclude che si fosse qualche complice all’esterno ad attenderlo e che quindi l’evasione fosse programmata. la fuga è avvenuta nel pomeriggio di ieri dal reparto ad alta sicurezza della casa circondariale di Livorno.

E’ evaso scavalcando il muro cinta durante l’ora di passeggio

L’uomo di trovava nell’area passeggi e ha approfittato di un momento di assenza del personale penitenziario per scavalcare e rendersi uccel di bosco.

“Una nuova evasione ‘annunciata’ – ha denunciato Aldo Di Giacomo, segretario generale del Spp -: dal carcere di Livorno è evaso un detenuto originario di Pozzuoli della sezione di alta sicurezza (ce ne sono circa un centinaio su un totale di 300 detenuti e un livello alto di sovraffollamento e contestualmente di carenza organici) e dunque particolarmente pericoloso”.

“Non sappiamo più come dirlo – ha commentato invece Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria –. Cos’altro deve accadere affinché il Governo prenda compiuta e reale coscienza dell’emergenza penitenziaria in atto, sicuramente senza precedenti almeno negli ultimi 30 anni, e vari un decreto carceri per metterle in sicurezza?

18mila unità mancanti alla Polizia penitenziaria, 14mila detenuti in più rispetto ai posti disponibili, suicidi, omicidi, risse, aggressioni, stupri, devastazioni, evasioni e molto altro ancora. Le carceri, oggi, non possono neppure mirare a perseguire alcuno degli obiettivi a esse assegnati dalla costituzione e dalle leggi”.

Umberto Reazione, originario di Mugnano di Napoli, da settembre 2023 era detenuto a Livorno in seguito a un trasferimento. Al momento della fuga indossava un paio di jeans e una canotta con il numero 10.

Era uno dei cani sciolti del gruppo di Napoleone del Sole

Stava scontando diverse condanne, tra cui una di 9 anni, 2 mesi e 20 giorni per associazione camorristica nel contesto del processo “Iron Men”, che si era aggiunta a una precedente condanna di 6 anni per un furto commesso al comune di Pozzuoli e una rapina a un supermercato.

Fa parte della banda degli otto “cani sciolti” del gruppo criminale guidato dal pentito Napoleone Del Sole, nella quale militavano anche Angelo Di Domenico, noto come “o gnurant”, e Giovanni De Felice. Per mesi, questa banda ha messo in atto estorsioni ai danni dei gestori di videopoker nelle zone di Licola, Monterusciello e Toiano.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Giugno 2024 - 10:34

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker