ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Crisi idrica Capri, Federlaberghi promuove Class Action

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri. “La soluzione del guasto alla condotta fra Penisola sorrentina e Capri e della conseguente crisi idrica che ha interessato l’isola per 48 ore, da un lato ha messo in risalto le problematiche legate a infrastrutture datate e vulnerabili che periodicamente causano problemi e danni al nostro territorio.

E dall’altra parte ha reso evidente che la sinergia fra amministrazione pubblica e associazioni è necessaria per individuare le giuste soluzioni in caso di emergenza. In ogni caso, anche Federalberghi si farà promotrice di una class action per arrivare al ristoro dei danni subiti a causa di questa emergenza e delle altre eventuali e future”.

E’ duro il commento del presidente di Federalberghi Isola di Capri, Lorenzo Coppola, all’indomani della conclusione della crisi idrica che ha interessato i comuni di Capri e Anacapri e che ha messo in grave difficoltà il sistema turistico dell’isola, oltre che condizionare la vita di residenti e ospiti.

“La decisione di chiudere l’isola agli arrivi dalla terraferma è stata doverosa in assenza di indicazioni chiare da parte del gestore idrico Gori che, fino al pomeriggio di ieri, non ha potuto o non è stata in grado di fornire notizie certe sulla ripresa della fornitura dell’acqua nei nostri comuni.

Quello concordato con le amministrazioni pubbliche – ha detto – è stato un atto di responsabilità a tutela delle persone, nel momento in cui nessuno era in grado di dire per quanto tempo ancora sarebbe persistita l’emergenza, ore o giorni”.

“Allo stesso modo – ha spiegato ancora il presidente di Federalberghi Isola di Capri – appena preso atto che il problema era in via risoluzione, nel pomeriggio di sabato si è concordato con l’amministrazione di emanare una ordinanza che consentisse l’arrivo a Capri dei turisti negli hotel, fino poi al via libera definitivo agli sbarchi.

Il nostro ringraziamento va ai sindaci Franco Cerrotta e Paolo Falco che insieme ai loro consiglieri di maggioranza hanno lavorato e impostato una fondamentale sinergia tra di loro e insieme alla nostra associazione per limitare i danni”.

Per Federalberghi “la priorità adesso è quella di evitare che in futuro si ripropongano queste emergenze che periodicamente colpiscono l’isola di Capri, che siano queste relative all’approvvigionamento di acqua, alla fornitura elettrica e anche alle connessioni telefoniche.

Poi un pensiero va anche alle centinaia di turisti che ieri sono stati costretti a bivaccare nel cantiere del Molo Beverello senza poter usufruire dei servizi di una stazione marittima degna di tale nome.

E’ troppo poco dire che è una situazione vergognosa che purtroppo si protrarrà ancora per alcuni mesi, a quanto pare. La nostra Capri – ha concluso Coppola – è definita in tutto il mondo come ‘Isola dei Famosi’ ma, viste le difficoltà e le privazioni che periodicamente siamo costretti a subire, non vorremmo che questa definizione venisse confusa con quella del reality show”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 24 Giugno 2024 - 12:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker