Cronaca Caserta

Chiusura Marcianise canile: i volontari chiedono l’affidamento

Condivid

È necessario scongiurare la chiusura del canile sanitario di Marcianise per poter offrire un rifugio sicuro ai randagi.

I canili comunali sono spesso sovraffollati e gestire i randagi già presenti è una sfida. Pertanto, ritengo essenziale mantenere aperto il canile sanitario per supportare il Comune nella gestione dei randagi sul territorio e garantire la sicurezza dei cittadini.

Ho firmato la petizione e mi unisco all’appello dei volontari, il cui unico scopo è aiutare i nostri amici a quattro zampe più bisognosi. Chiedo quindi all’Amministrazione Comunale di Marcianise di ascoltare l’associazione e procedere rapidamente all’assegnazione della struttura.

Così, in una nota, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, comunica la sua adesione all’appello lanciato dall’associazione Fido Amico Mio, impegnata a salvare il canile sanitario di Marcianise, in provincia di Caserta, che ospita attualmente 60 cani e rischia la chiusura.

“In questi 10 anni,” spiega Vincenzo, volontario di Fido Amico Mio, “abbiamo trasformato una struttura fatiscente in un rifugio accogliente per i nostri amici animali. Con i nostri fondi abbiamo attrezzato una sala operatoria, comprato cibo e medicine, e ci siamo presi cura dell’immobile e degli animali.

Ora, dopo un sopralluogo dei tecnici della Regione, ci è stato ordinato lo sgombero della struttura e i 60 cani dovranno essere trasferiti altrove.”

L’associazione lancia quindi un appello: “Chiediamo che l’Amministrazione comunale ci affidi la struttura, così da poter effettuare i lavori necessari per evitarne la chiusura e salvare quello che è ormai diventato un punto di riferimento per tutta la provincia di Caserta.”

“Con il nostro lavoro,” continua il volontario, “che non grava sulle casse del Comune, riusciamo a far adottare circa 100 cani ogni anno, quasi tutti randagi recuperati sul territorio. La nostra unica volontà è continuare a garantire un futuro a questi animali e fare qualcosa di positivo per la comunità.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Giugno 2024 - 18:04
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria Ortese

Napol– Un altro colpo al cuore del narcotraffico a Scampia, il quartiere napoletano che da… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 18:30

Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro: arrestato un 38enne

Napoli - Un 38enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato dagli agenti del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana

Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:23

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30