#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Celentano conquista la Gen Z su TikTok con “Amore no” un brano del 1979

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Amore no”, brano del 1979 estratto dall’album “Soli”, sta vivendo una nuova giovinezza su TikTok, la piattaforma social più amata dalla Generazione Z.

Il successo di questa hit intramontabile di Adriano Celentano dimostra ancora una volta il potere della musica di superare le barriere generazionali.

Un remix virale

Un nuovo remix del brano ha fatto da scintilla al fenomeno virale. I ragazzi della Gen Z, incuriositi dal sound rinnovato, hanno iniziato a pubblicare video su TikTok utilizzando “Amore no” come colonna sonora.

Coreografie e duetti

I video più diffusi mostrano i giovani utenti di TikTok che ballano sulle note del brano, spesso in duetti con gli amici. Le coreografie sono semplici e orecchiabili, perfette per esprimere la spensieratezza e l’energia tipica della Generazione Z.

Un testo che parla ai giovani

Il testo di “Amore no”, che racconta di un amore perduto e del dolore della rottura, sembra aver particolarmente colpito i giovani utenti di TikTok. La sua semplicità e immediatezza, unite alla carica emotiva, rendono il brano un inno generazionale.

Un hashtag di successo

L’hashtag #amoreno è diventato virale su TikTok, raccogliendo centinaia di video che omaggiano il successo intramontabile di Celentano.

Un ponte tra generazioni

Il successo di “Amore no” su TikTok dimostra come la musica di Adriano Celentano sia in grado di unire generazioni diverse. I giovani riscoprono un grande artista del passato, mentre i meno giovani apprezzano il modo in cui la sua musica continua ad ispirare e divertire.

Un inno alla musica senza tempo

Il successo di “Amore no” su TikTok è un inno alla musica senza tempo. Dimostra che le grandi canzoni non hanno età e che la buona musica è in grado di conquistare il cuore di persone di tutte le generazioni.

I brani “rispolverati”

La canzone “Amore No”, in questo periodo, è la protagonista su TikTok ma, prima di lei, ci sono state diverse hit che hanno fatto ballare i ragazzini su nuovi trend.

Ad esempio, “Pedro” di Raffaella Carrà che, remixata da Jaxomy e Agatino Romero, ha conquistato tutti così come l’indimenticabile “Povero Gabbiano (Tu Comm’a Mme)” di Gianni Celeste che era addirittura entrata nella classifica di Spotify, Viral 50 Italia.

E non ultimo la canzone di Peppino di Capri “E’ mò è mò” remixato da Henry.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2024 - 12:32

2 Commenti

  1. Che bello vedere i giovani apprezzare la musica dei grandi artisti del passato! La musica di Celentano è davvero senza tempo.

  2. È fantastico come TikTok possa essere un ponte tra le generazioni, portando alla ribalta grandi successi del passato. La musica unisce sempre!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento