#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Castellammare, Vicinanza proclamato sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giornalista Luigi Vicinanza è stato proclamato sindaco di Castellammare di Stabia. La cerimonia si è svolta stamattina nell’aula consiliare di Palazzo Farnese.

“Sento la responsabilità del ruolo che mi impegnerò a svolgere con disciplina e onore, come recita la nostra Costituzione. I cittadini chiedono di restituire dignità a questa bella e difficile Castellammare,” ha detto Vicinanza (Pd), sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra.

“Sento il peso della fiducia che mi hanno conferito gli stabiesi, solo il sindaco Polito ottenne una percentuale più alta. A me – ha aggiunto – è toccato avere più del 65 per cento dei consensi, tradotto in cifre 22.400 voti. Siamo riusciti ad aumentare tutti insieme anche l’affluenza alle urne.

È segno di fiducia e voglia di partecipazione degli stabiesi. Ora ci aspetta un duro lavoro per ridare dignità a questa città e rendere Grande Stabia.”

“Bisogna ridare credibilità alle istituzioni”

Il sindaco ha tracciato la strada: “Bisogna ridare credibilità alle istituzioni e risollevare la qualità del dibattito politico. Il Comune è la casa dei cittadini stabiesi. L’amministrazione comunale è l’istituzione più vicina agli stabiesi, in particolare alla fascia della popolazione che meno ha dalla società.”

Poi Vicinanza ha ringraziato le 14 liste che l’hanno sostenuto, i consiglieri comunali e tutti i candidati: “Ci aspetta un duro lavoro perché Castellammare, da Pozzano a Ponte Persica, è stata abbandonata dai rappresentanti della cosa pubblica e non mi riferisco certo al pregevole lavoro dei commissari straordinari. Un abbandono gravissimo.”

“La grande Stabia è un sogno, una visione”

“La Grande Stabia – ha spiegato il neo primo cittadino – è un sogno, una visione che vanno trasformati in atti concreti a partire dalla quotidianità. E poi puntando sui numerosi asset della città: quello principale che è il mare, un patrimonio straordinario insieme alla spiaggia, insieme alla montagna, il Faito, grande polmone verde.

Le terme, purtroppo tristemente chiuse da decenni, per restituire le acque ai cittadini; il nostro patrimonio archeologico con le Ville di Varano e il Museo della Reggia di Quisisana. E, non per ultimo, il Cantiere Navale e l’apparato produttivo legato ai due porti. La tradizione si difende se saremo capaci di rinnovare innovando.”

“Quello che però ho già detto e voglio ripetere oggi in quest’aula è che la mia sarà un’amministrazione aperta a tutti tranne che ai camorristi. Dobbiamo riportare la legalità dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche e debbo ringraziare per il lavoro svolto il prefetto Cannizzaro. È la linea da seguire. Non vogliamo, non possiamo lasciare spazi all’illegalità, alle pressioni e agli interessi camorristici,” ha concluso il sindaco.

(nella foto di Gianni Esposito Cesariello il momento del giuramento del neo sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Giugno 2024 - 18:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie