#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
L'INTERVISTA

La carica di Conte: “Nella storia ci rimane solo chi vince”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nella storia rimangono le persone che vincono.” Così Antonio Conte, il nuovo allenatore del Napoli, ribadisce il suo mantra mentre si prepara ad affrontare una nuova sfida.In un’intervista rilasciata sulla piattaforma digitale della Federcalcio, VivoAzzurroTV, Conte ha parlato delle sue esperienze e della sua filosofia, ricordando che la sua formazione nella vita e nel calcio è avvenuta “in mezzo alla strada”, dove ha imparato a risolvere le difficoltà da solo.

Conte ha ripercorso il suo cammino agonistico, dalle prime convocazioni in nazionale con Arrigo Sacchi per i Mondiali USA 94, agli Europei del 2000 con Dino Zoff e all’Europeo del 2016 come commissario tecnico.Parlando di Sacchi, Conte ha espresso grande stima e ammirazione, definendolo un lavoratore instancabile e un innovatore nel calcio. “Sacchi trasmetteva la sua passione per il calcio e la sua ossessione per il miglioramento.

Queste sono qualità che ho cercato di fare mie,” ha detto Conte.Ricordando la finale persa ai rigori contro il Brasile a Pasadena, Conte ha riflettuto sulla lezione appresa: “Quando arrivi ad avere queste opportunità devi sapere che potrebbe non capitarti più.

Ho imparato che nella storia rimangono le persone che vincono.Quella fu una sconfitta che bruciava, e il Brasile è rimasto nella storia, mentre il secondo posto dell’Italia è spesso dimenticato.”

Conte ha anche ricordato la telefonata del presidente Tavecchio che gli propose la panchina azzurra. “Tavecchio era molto convinto e determinato nel volermi in nazionale, e questo mi colpì molto,” ha detto Conte, sottolineando l’importanza di costruire una squadra solida per avere successo in nazionale.

Uno dei momenti più emozionanti per Conte è stato l’addio alla nazionale dopo l’Europeo 2016, con una conferenza stampa a Montpellier in cui non riuscì a trattenere le lacrime. “E’ stato difficile staccarmi da quei giocatori e da tutto l’ambiente.Si era creata una vera famiglia, e questo ci aveva aiutato a superare il fatto che non fossimo una nazionale fortissima,” ha spiegato Conte.

“Prima degli Europei, avevo manifestato al presidente la voglia di tornare ad allenare un club e avevo firmato con il Chelsea.

Se non avessi firmato quel contratto, non avrei mai lasciato quel gruppo.” Guardando al futuro, Conte riflette sul suo percorso: “Sono andato via dalla Juventus e ho incontrato la nazionale che mi ha dato grandi emozioni, poi sono andato in Inghilterra e ho vinto Premier League e FA Cup.In tutte le situazioni ci possono essere dei rimpianti, ma quello che è arrivato dopo è stato bello ed entusiasmante.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Giugno 2024 - 18:52


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie