La voce degli abitanti di Pozzuoli e dei Campi Flegrei si alza forte e chiara, risuonando da via Napoli alle “Palazzine”. Riuniti nell’Assemblea Permanente Bradisismo, i cittadini esprimono la loro crescente preoccupazione per la situazione attuale e denunciano l’inadeguatezza delle risposte fornite finora dalle istituzioni locali e nazionali, accusate di perseguire un pericoloso ritorno alla normalità senza considerare gli interessi degli abitanti più colpiti dalla crisi bradisismica.
In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, l’assemblea ha dichiarato: “Abbiamo dei bisogni semplici. Senza la risoluzione di questi, ogni ritorno alla normalità servirà solo a far ripartire l’economia cittadina, senza tutelare in alcun modo gli abitanti, in particolare chi è stato sgomberato dalle proprie case.”
Le richieste del comitato sono chiare e urgenti: la verifica e messa in sicurezza di tutti gli edifici pubblici e privati a carico dello Stato, la creazione di presidi di primissima assistenza in vari punti dell’Area Flegrea, la sospensione del pagamento di affitti, mutui e utenze per tutti, e la sistemazione in strutture requisite in zona, a carico dello Stato, durante il periodo di ristrutturazione e messa in sicurezza. Inoltre, chiedono un’assicurazione scritta per gli sfollati riguardo il loro ritorno nelle abitazioni una volta ristrutturate o ricostruite.
Gli striscioni di protesta che adornano i Campi Flegrei evidenziano il malcontento e la sfiducia nelle istituzioni. “Ci chiedono di attendere per le nuove misure, ma la nostra fiducia è molto scarsa. Già in passato, la politica non ha fatto altro che pensare ai propri interessi di potere, trascurando completamente i bisogni e la vita del popolo dei Campi Flegrei,” si legge nel comunicato.
L’assemblea ricorda episodi passati come la deportazione a Monteruscello e lo sgombero forzato del Rione Terra, esempi di decisioni politiche che hanno ignorato le esigenze della popolazione locale. Per questo motivo, gli abitanti di Pozzuoli e dei Campi Flegrei sono invitati a partecipare attivamente alla lotta e alla mobilitazione per garantire che i loro interessi vengano tutelati.
“L’unica garanzia per il nostro futuro è il controllo popolare su ogni decisione politica e sulle risorse economiche assegnate. Il silenzio e l’attesa delle istituzioni non sono una garanzia, ma un pericolo,” conclude il comunicato dell’Assemblea Permanente Bradisismo.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto