AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 07:47
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 07:47
16.3 C
Napoli

Campi Flegrei, arrivano i contributi della Regione Campania per gli sfollati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sostegni per gli sfollati del sisma dei Campi Flegrei: la Regione Campania definisce i contributi

La Regione Campania ha stabilito i contributi per l'autonoma sistemazione degli sfollati a seguito del sisma di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei il 20 maggio scorso.

A chi spettano i contributi:

Nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata per ordine delle autorità competenti.

Entità dei contributi:

  1. Nucleo monofamiliare: 400 euro mensili
    Nucleo con 2 componenti: 500 euro mensili
    Nucleo con 3 componenti: 700 euro mensili
    Nucleo con 4 componenti: 800 euro mensili
    Nucleo con 5 o più componenti: 900 euro mensili

Incremento per persone con disabilità:

Per ogni componente del nucleo con età superiore a 65 anni, portatore di handicap o disabile con invalidità pari o superiore al 67%, è previsto un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Durata del contributo:

I benefici economici vengono erogati a partire dalla data di sgombero dell'immobile o di evacuazione, e fino a quando non sia possibile il rientro nell'abitazione o non sia stata trovata una sistemazione stabile. La durata massima del contributo è di 6 mesi.

Esclusioni:

Il contributo non è previsto se l'amministrazione comunale fornisce alloggi gratuiti.
Il contributo non è cumulabile con la sistemazione in strutture alberghiere a carico del Comune. In questo caso, il contributo decorre dalla data di uscita dalla struttura alberghiera.

Procedure per richiedere il contributo:

I Comuni sono responsabili dell'istruttoria delle domande, del monitoraggio dei requisiti e dell'erogazione dei contributi, previa verifica della documentazione.Per maggiori informazioni contattare il proprio Comune.

La Regione Campania, con questo provvedimento, intende offrire un sostegno concreto alle famiglie colpite dal sisma, garantendo loro la possibilità di provvedere autonomamente alla propria sistemazione durante il periodo di emergenza.

Articolo pubblicato il 14 Giugno 2024 - 20:28 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!