foto archivio
Fino al 15 ottobre è in vigore in Campania il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi. La Regione ha emanato diverse disposizioni per tutelare il patrimonio boschivo:
Cosa è vietato:
Accendere fuochi all’aperto nei boschi e a meno di 100 metri da essi, anche nei pascoli.
Bruciare residui vegetali, agricoli e forestali.
Abbruciare stoppie ed erbe infestanti, anche incolte.
Accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi e lanterne volanti a meno di 1 km da boschi e pascoli (salvo deroghe).
Usare motori o fornelli che producono brace o faville, apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, far brillare mine, fumare o compiere azioni che possano causare incendi nei boschi e nei pascoli.
Sostare con autoveicoli su strade non asfaltate all’interno di aree boschivi (tranne mezzi di servizio e per attività agricole).
Cosa è richiesto ai Comuni:
Rafforzare le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme per gli incendi boschivi.
Sensibilizzare cittadini, agricoltori e allevatori sulla prevenzione degli incendi.
Istituire e aggiornare il catasto delle aree percorse dal fuoco.
Redigere e aggiornare il piano di protezione civile contro gli incendi boschivi.
La Protezione Civile invita tutti alla collaborazione per prevenire gli incendi boschivi e tutelare il nostro ambiente.
In caso di avvistamento di un incendio boschivo, contattare immediatamente il numero verde 112
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto
Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto
Bergamo – Un’altra truffa in trasferta, messa in atto da un presunto venditore di generatori… Leggi tutto
Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto
Avellino – Ancora un caso di maltrattamenti e aggressione contro una donna, questa volta avvenuto in… Leggi tutto