Cronaca di Napoli

Bolidi, lusso, corteo di auto e fuochi d’artificio: così gli Amato Pagano invadono Arzano

Condivid

Arzano.Bolidi, lusso, corteo di auto e fuochi d’artificio: così gli Amato-Pagano invadono Arzano ed i social e sfidano lo Stato.

L’onorevole Francesco Emilio Borrelli: “Lo Stato deve intervenire già prima di arrivare a questo. La camorra esiste anche e soprattutto quando è silente ed invisibile.”

Sfidarono il gruppo criminale egemone a Secondigliano, quello dei Di Lauro, vincendo la guerra. Ora il clan Amato-Pagano, gli Scissionisti, sfidano anche lo Stato. Uno dei sottogruppi del clan che mise in ginocchio quello di Ciruzzo ‘o milionario ha stabilito la propria roccaforte ad Arzano riuscendo a scalzare il clan della 167.

Qualche sera fa il gruppo ha deciso di marcare il territorio facendo sentire bene la sua presenza con un corteo di auto di alta cilindrata. Bolidi sfavillanti che, con sottofondo di musica dei narcos messicani e fari intermittenti accesi, hanno seminato caos e terrore per la città per almeno mezz’ora.

“La sfida degli Amato-Pagano alla città è stata postata sui social dai parenti della ex reggente della cosca degli scissionisti- denuncia Borrelli -, ovvero la famosa zia Rosaria Pagano, e al corteo sono state abbinate le immagini di autoesaltazione criminale, di lusso sfrenato e fuochi d’artificio, come a voler simboleggiare i festeggiamenti, la vittoria sulle Istituzioni ed i nemici”.

“Si sentono onnipotenti, invincibili, padroni del mondo, quello reale fatto di terra, acqua e fuoco e quello virtuale dove contano condivisioni e followers. E di fatto se ne sono appropriati di entrambi.

Nel primo fanno sentire la loro presenza fisica con raid, stese, sparatorie ed azioni eclatanti, nel secondo, quello dei social, fanno propaganda cercando di incutere paura tra la popolazione ed i rivali e, allo stesso tempo, di esaltare il fascino criminale per tentare e scovare giovani leve da inserire nelle loro fila.

Lo Stato deve intervenire e riprendersi i suoi spazi, quelli dei cittadini, e toglierli alla camorra la quale, è bene ricordarselo, non esiste solo quando si fa vedere e sentire, solo quando spara e ammazza, ma, anzi, quando è invisibile e silente è ancora più pericolosa perché vuole dire che nessuno la sta contrastando e la sua ferocia è in ebollizione pronta ad esplodere alla prima necessità.

Per cui l’azione di contrasto ai clan deve essere incessante e non limitarsi a venir fuori solo nei casi mediatici più eclatanti, perché a quel punto è forse già tardi”, queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2024 - 16:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15