ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 16:19
28.7 C
Napoli
IL BILANCIO

“Visit Amalfi” compie un anno: i risultati del primo anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La DM&MO Visit Amalfi compie un anno: l’attivazione del nuovo motore propulsore per la promozione, comunicazione, innovazione e per lo sviluppo del prodotto e dell’offerta turistica del territorio di Amalfi era una delle azioni centrali del “Piano strategico per la riattivazione e il rilancio turistico post covid della Destinazione Amalfi” approvato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.

La DM&MO (Destination Management & Organization) opera nel solco della collaborazione pubblico-privata puntando ad uno sviluppo turistico sostenibile nel rispetto dell’ambiente, del patrimonio materiale e immateriale, dei residenti e delle future generazioni. Ad affiancare il prof. Josep Ejarque, Destination Manager incaricato, sono la dott.ssa Giulia Raineri quale Account Marketing e Promozione e la dott.ssa Federica Dumont quale Social Media & Digital Marketing Specialist.

Tra le azioni intraprese dalla DM&MO in questo primo anno di attività vi sono la creazione del portale di destinazione (www.visitamalfi.info), l’apertura dei canali social Facebook e Instagram di Visit Amalfi, la creazione della Rete di destinazione Amalfi Experience, che ad oggi conta circa 70 operatori, l’organizzazione di quattro corsi di formazione (inglese, Front Office, Food & Beverage e Social Media Management) e attività di P.C.T.O. con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Marini – Gioia volte alla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso un turismo sempre più responsabile.

La DM&MO Visit Amalfi è stata inoltre parte attiva della riorganizzazione dell’infopoint dell’Arsenale che sarà oggetto di ulteriori azioni di potenziamento per una migliore fruizione e accesso alle informazioni, nonché conoscenza e approfondimento dell’attrattore stesso. Di recente la DM&MO Visit Amalfi, in occasione del workshop B2B Discover Italy 2024 di Sestri Levante, ha presentato a 40 buyers internazionali la Rete di prodotto Amalfi Experience promossa dai membri della Rete di destinazione Amalfi Experience che hanno aderito alla Carta d’Accoglienza di Amalfi e che si impegnano a rispettare i requisiti contenuti nel Disciplinare della Rete di destinazione Amalfi Experience, approvato con il coinvolgimento del tavolo di coordinamento turistico, volti a garantire elevati standard di qualità, autenticità e attenzione all’ospite.

“La Rete di prodotto Amalfi Experience – dichiara il prof. Josep Ejarque, Destination Manager della Città di Amalfi – ha come obiettivo quello di trasmettere al visitatore il genius loci e l’identità storico-culturale di Amalfi che ingloba al suo interno tradizioni e stili di vita differenti senza tralasciare la componente dell’outdoor, well-being e dell’instancabile dolce vita. Di conseguenza, la creazione e la promozione di nuove proposte tematiche consentiranno nel medio e lungo periodo l’allungamento della stagionalità e il passaggio da destinazione mono-prodotto a destinazione multi-prodotto in ottica Customer Centric capace di rispondere alle esigenze dei mercati obiettivo”.

Un altro progetto a cui sta lavorando la DM&MO Visit Amalfi riguarda la segnaletica turistica intelligente già fruibile nella versione online del portale di destinazione Visit Amalfi che ha interessato la geolocalizzazione di 60 attrattori d’interesse storico-culturale, naturalistico ed esperienziale situati nel territorio di Amalfi e delle sue frazioni con contenuti multilingue e video guide LIS.

Inoltre, per una maggiore promozione delle aree meno note e per favorire la dispersione dei flussi turistici su tutto il territorio sono stati tracciati 7 itinerari con traccia GPS facilmente consultabili dalla sezione “Scopri Amalfi” del portale di destinazione Visit Amalfi. L’attività di informazione online verrà affiancata a quella sul territorio con l’installazione di un’ampia rete di segnaletica orizzontale (frecce direzionali) e verticale (placche in prossimità dell’attrattore).

I progetti su cui lavorerà la DM&MO Visit Amalfi nei prossimi mesi riguardano l’attivazione di un piano di promozione e comunicazione con attività di paid advertising, influencer marketing, sviluppo contatti B2B e partecipazione a fiere di settore. Un altro asset riguarderà il supporto alla gestione sostenibile della destinazione che, alle azioni già implementate (abolizione sosta autobus turistici), abbinerà ulteriori attività quali: individuazione di sistemi predittivi e di conteggio flussi per una migliore pianificazione strategica e gestione sostenibile della destinazione, approvazione del Galateo del Turista, corsi di formazione rivolti agli operatori nell’ambito della sostenibilità e campagne di sensibilizzazione online e offline.

La DM&MO Visit Amalfi sta anche collaborando ad altri progetti esterni, quali: integrazione di Visit Amalfi al portale del Ministero del Turismo, sviluppo dell’Osservatorio Turistico della Regione Campania e coinvolgimento nella redazione delle Linee Guida per le D.M.O della Regione Campania.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Maggio 2024 - 13:52

facebook

Ultim'ora

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...
Ischia, il trucco del nastro isolante per aggirare le Ztl:...
Torre del Greco, piazza santa Croce trasformata in pista di...
Castel Volturno, pusher sorpreso con il “bottino” negli slip

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche