Calcio

Condanne e misure cautelari, gli ultras della Juve non ci stanno: “Tiferemo solo in trasferta”

Condivid

Una decisione radicale è stata presa dagli ultras della Juventus, che hanno annunciato, attraverso un comunicato, di non tifare più durante le partite casalinghe, limitando il loro sostegno solo agli incontri in trasferta. Questo gesto di protesta è motivato da una serie di eventi recenti, tra cui la sentenza di secondo grado nel processo ‘Last Banner’, che ha visto alcune figure di spicco condannate per associazione a delinquere ed estorsione, e le misure cautelari emesse dalla Digos torinese nei confronti di sei ultras accusati di rapina.

I principali gruppi della curva sud, tra cui i Viking, Tradizione, Nab, Antichi Valori, Primo Novembre e Nord Est, hanno espresso il loro disappunto riguardo a quanto definiscono una “repressione sempre più dura” nei loro confronti. Nel comunicato, hanno affermato: “Per noi il campionato in casa finisce qui. Non ci meritate, ma noi che siamo brutti e cattivi”.

Gli ultras hanno anche criticato la stampa, accusandola di non aver cercato la verità riguardo alle indagini giudiziarie. Infine, hanno puntato il dito contro il pubblico juventino non affiliato al tifo organizzato, lamentando la mancanza di sostegno e di incoraggiamento durante le partite.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Maggio 2024 - 12:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro

Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22