#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Trianon Viviani, Salvador Sobral chiude la stagione teatrale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 18 maggio il cantante portoghese, vincitore dell’Eurovision 2017, si esibisce per la prima volta nel capoluogo campano nell’àmbito della rassegna internazionale “Il mondo fa tappa a Napoli”. Enzo Gragnaniello ospite speciale dell’incontro musicale lusitano-partenopeo.

Intanto, mercoledì 15 maggio, Francesco De Carlo bissa la sua nuova “stand up comedy”, dopo il “tutto esaurito” di aprile.

Sabato 18 maggio prossimo, alle 21, Salvador Sobral sarà al Trianon Viviani, per la prima volta nel capoluogo campano.

Il cantante portoghese, vincitore dell’Eurofestival 2017, chiuderà il ciclo “Il mondo fa tappa a Napoli” e la stagione del teatro della Canzone napoletana firmata da Marisa Laurito.

La rassegna, nella quale artisti internazionali si sono confrontati con il repertorio musicale partenopeo, ha visto – con grande successo di pubblico – la partecipazione di Noa, Vinicio Capossela, Letizia Gambi, Pietra Montecorvino con Tonino Carotone, Teresa Salgueiro e il Solis string quartet.

Per questa sua serata speciale, in cui Lisbona incontra Napoli, Sobral ospiterà Enzo Gragnaniello.

La settimana conclusiva di programmazione del Trianon Viviani vedrà anche un appuntamento con lo “stand up comedian” Francesco De Carlo, che, mercoledì 15 maggio, sempre alle 21, bisserà, a furor di pubblico, il suo nuovo spettacolo “Bocca mia taci”, portato recentemente in scena nel teatro pubblico di Forcella.

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura, la Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020) e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.

Francesco De Carlo in “Bocca mia taci” – mercoledì 15 maggio, ore 21

Il suo nuovo spettacolo di “stand up comedy” aveva fatto registrare recentemente il “tutto esaurito” già molti giorni prima della sua rappresentazione il mese scorso.

Il comico romano, dopo una laurea in Scienze politiche e quattro anni al Parlamento europeo, dove lavora nel campo della comunicazione, vive e lavora tra l’Italia e il Regno unito.

In Bocca mia taci si presenta al pubblico, solo con un’asta e il microfono, senza alcuna scenografia e “più che un monologo, è una marachella, un po’ sporca, per cui è sconsigliato ai minori di sedici anni” spiega De Carlo.

“Quando facevo arrabbiare troppo mia nonna – prosegue il comico – lei minacciava violenza col pugno chiuso, digrignava i denti e si metteva una mano sul muso, a soffocare un’imprecazione oscena. E poi dopo aver buttato un occhio al cielo mormorava: “Bocca mia taci!”. Mi sono sempre chiesto quale espressione tacesse ogni volta, quali parole, minacce o bestemmie rimanessero in quella sua bocca sdentata, invece di liberarsi nell’aria. E col tempo presi a sfidare quella sua capacità di controllo, con marachelle sempre più gravi. Fino a quando un giorno prese una gallina dal cortile e me la tirò contro”.

“Questa storia, completamente inventata – conclude De Carlo – mi ha insegnato che tenersi tutto dentro non fa bene: ti fa stare male, ti fa salire il veleno, ti fa lanciare pollame. E la paura di offendere qualcuno, divinità comprese, non può limitare la libertà d’espressione”.

Bocca mia taci è prodotto da Altra scena.

Salvador Sobral in “Timbre”, special guest Enzo Gragnaniello – sabato 18 maggio, ore 21

La sesta e ultima puntata della rassegna internazionale “Il mondo fa tappa a Napoli” vedrà protagonista Salvador Sobral nel concerto “Timbre”, sabato 18 maggio, alle 21.

Enzo Gragnaniello è l’ospite speciale della serata che chiude anche la stagione del Trianon Viviani.

Dopo il concerto con Teresa Salgueiro e il Solis string quartet, il teatro della Canzone napoletana offre al suo pubblico un nuovo appuntamento musicale in cui la cultura lusitana si incontra con quella partenopea.

Il giovane cantante portoghese – al secolo Salvador Thiam Vilar Braamcamp Sobral, classe 1989 – si afferma nel talent show portoghese Ídolos, per poi debuttare con il suo primo album Excuse me nel 2016. Nel 2017 partecipa al Festival da Canção con il brano Amar pelos dois, composto da sua sorella Luísa. Nello stesso anno, si aggiudica l’Eurovision song contest, tenutosi a Kyïv, primo artista portoghese ad aver vinto la popolare manifestazione internazionale.

Il concerto riprende il quarto e ultimo album omonimo dell’artista, che comprende undici nuove canzoni originali, di cui dieci composte in collaborazione con Leo Aldrey (nominato al Latin Grammy), responsabile anche della produzione del cd.

La parola “timbre”, cioè “timbro” in italiano – spiega Sobral –, è usata in molte lingue latine e germaniche con lo stesso significato e si scrive, più o meno, allo stesso modo: l’ho ripresa perché, come cantante, mi definisce e mi distingue maggiormente; ma anche perché mi interessa il concetto di timbro come colore, il colore della voce e degli strumenti“.

Il concerto si presenta, quindi, come “una tavolozza colorata di timbri che innescano la chiarezza”, nella quale Sobral è accompagnato da Sebastià Gris (chitarra), Magalí Sare (flauto), Clara Lacerda (piano), António Quintino (contrabbasso) e Joel Silva (batteria).

Il concerto Timbre è prodotto da Egeamusic.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Maggio 2024 - 10:42


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie