Cronaca Salerno

Busitalia gestirà il trasporto pubblico a Salerno e provincia di Napoli

Condivid

Busitalia Campania, società del Gruppo FS Italiane, gestirà per i prossimi 10 anni i servizi di trasporto pubblico locale a Salerno e nella provincia di Napoli. L’aggiudicazione, formalizzata da ACAMIR (Agenzia della Regione Campania), rappresenta un importante traguardo per Busitalia, che consolida la sua presenza nel Sud Italia.

Il contratto prevede la gestione di servizi urbani ed extraurbani a Salerno, con una produzione annua di 28,5 milioni di chilometri, e servizi extraurbani nella provincia di Napoli, per un totale di 35 milioni di chilometri all’anno. Per garantire un servizio efficiente e capillare, Busitalia impiegherà una flotta di 1.390 autobus, con un occhio di riguardo all’ambiente.

“Siamo entusiasti di questa nuova sfida”, ha dichiarato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia. “L’aggiudicazione di queste due concessioni rappresenta un passo fondamentale per la crescita della nostra azienda, in linea con gli obiettivi del nostro Piano Industriale”. Busitalia, infatti, ha già investito per introdurre nuovi autobus Euro 6 ed elettrici, oltre a installare stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso i propri depositi.

Un impegno per la qualità del servizio

L’obiettivo di Busitalia è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico locale di qualità, sicuro e sostenibile, contribuendo allo sviluppo del territorio e al benessere dei cittadini di Salerno e della provincia di Napoli. L’azienda si impegna a migliorare costantemente le proprie prestazioni, investendo in tecnologia, innovazione e formazione del personale.

L’assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale a Salerno e provincia di Napoli a Busitalia rappresenta un passo avanti importante per la mobilità sostenibile nel Sud Italia. L’azienda, grazie alla sua esperienza e al suo impegno per l’innovazione, è pronta a rispondere alle esigenze dei cittadini e a contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Maggio 2024 - 15:02
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora Leone e il suo monologo irriverente

Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:55

Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di San Lorenzo sotto il cielo di Pozzuoli

Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:45

Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e Como a Cadice

Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:35

Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la sicurezza, va abbattuto”

A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:15

Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati

La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:07

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55