#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 05:48
20.4 C
Napoli

Torna Gomorra: 10 anni dopo’, i protagonisti insieme da domenica 2 giugno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tv, ‘Gomorra – La serie: 10 anni dopo’, i protagonisti tornano insieme

Il 6 maggio 2014 esordiva su Sky la prima stagione di “Gomorra – La serie”, basata su un’idea di Roberto Saviano. In occasione del decimo anniversario del debutto, i protagonisti si riuniscono per lo speciale “Gomorra – La serie: 10 anni dopo”. Marco D’Amore (Ciro Di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Fortunato Cerlino (Don Pietro), Maria Pia Calzone (Donna Imma), Ivana Lotito (Azzurra) e Cristina Donadio (Scianel), con la partecipazione di Arturo Muselli (Sangue Blu) e Fabio De Caro (Malammore), si ritroveranno per ricordare e celebrare l’esperienza vissuta sul set, ripercorrendo un viaggio che ha cambiato le regole della serialità italiana e le loro vite.

Lo speciale debutterà domenica 2 giugno su Sky (alle 21.15 su Sky Atlantic) e in streaming su Now, disponibile anche on demand.


Con 58 episodi e un film di grande successo (“L’immortale”, collegamento tra la quarta e la quinta stagione, diretto da Marco D’Amore e scritto da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Marco D’Amore, Francesco Ghiaccio, Giulia Forgione), “Gomorra” è diventata un’epopea nera che ha conquistato il mondo a partire dalle strade delle periferie di Napoli, teatro di sanguinose lotte per il potere, denaro, amore e morte.

La serie, caratterizzata da personaggi indimenticabili e colpi di scena mozzafiato, ha trasformato quelle periferie nel simbolo di tutte le periferie del mondo.

Amatissima in Italia e la più popolare tra le serie italiane anche all’estero (dati Parrot Analytics), “Gomorra” è stata inserita per due volte dal New York Times tra le migliori serie dell’anno e nel 2017 è stata classificata tra le prime cinque migliori produzioni internazionali (non americane) del decennio dal prestigioso quotidiano americano.

E ora “Gomorra” si prepara a tornare: Sky Studios e Cattleya stanno lavorando a un prequel che racconterà l’ascesa criminale del boss Pietro Savastano, da ragazzo di strada a spietato capo di Napoli, con la sceneggiatura di Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.

Dal suo debutto su Sky nel 2014, “Gomorra – La serie” ha conquistato più di 190 territori nel mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti da pubblico e critica. Un racconto che, 10 anni dopo, continua a competere a livello altissimo con le più acclamate serie internazionali.

 Dal debutto nel 2014 è stato visto in 190 nazioni

Scritta da Leonardo Fasoli, Stefano Bises e Maddalena Ravagli con Ludovica Rampoldi, Giovanni Bianconi, Filippo Gravino, Enrico Audenino, Monica Zapelli, Valerio Cilio, Gianluca Leoncini e naturalmente Roberto Saviano, dal cui omonimo bestseller edito da Arnoldo Mondadori Editore la serie è tratta, “Gomorra”.

Ha visto avvicendarsi diversi registi dietro alla macchina da presa nel corso delle varie stagioni: varata da Stefano Sollima, proseguita con Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Claudio Giovannesi, Marco D’Amore, Enrico Rosati e Ciro Visco. Nei panni di personaggi divenuti iconici, un cast ormai celebre: Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Marco Palvetti, Cristina Donadio, Cristiana Dell’Anna, Arturo Muselli, Ivana Lotito e Loris De Luna.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 16:21


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE