AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 13:44
21.7 C
Napoli

Mostra a Torchiara: 'Sviluppo della moda come specchio del tempo' a cura di Carolina Melfa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In mostra abiti, riviste e oggettistica d'epoca che sottolineano il faticoso percorso di emancipazione femminile. Un percorso di donne e di lotte coraggiose.

### L'esposizione e la sua inaugurazione

Al Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara si terrà la mostra intitolata "Sviluppo della Moda come specchio del tempo", che aprirà le sue porte mercoledì prossimo 22 maggio, a partire dalle 17.30. La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione de Stefano e con il patrocinio del Comune di Torchiara. La curatrice e ideatrice artistica è Carolina Melfa, una collezionista di riviste di moda e capi di abbigliamento del secolo scorso, già nota per aver organizzato l'evento “Un modo di raccontarsi, tra passato e presente” che esplorava gli usi e i costumi femminili nella storia.

### Il percorso espositivo

La mostra esaminerà il processo di emancipazione femminile nel contesto storico della moda, abbracciando un arco temporale che va dal 1900 al 1970.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Questo percorso cronologico illustrerà come la moda abbia riflettuto i cambiamenti sociali e culturali delle donne, dai busti e sottogonna rigidi a un abbigliamento intimo più confortevole, dalla gonna lunga alla minigonna, e da colletti di pizzo a camicette e boleri. Saranno esposti anche costumi da bagno, prendisole, corredi per la casa e abbigliamento per bambini, sottolineando la funzione della moda come arte e strumento di seduzione.

### Oggettistica e documentazione d'epoca

L'esposizione sarà arricchita da riviste e documentazione d'epoca, nonché da vari oggetti che rafforzeranno il messaggio delle conquiste faticose e dell'evoluzione del ruolo della donna nella società. Questo "viaggio nel tempo" mirerà a rappresentare come la moda abbia fatto da specchio ai cambiamenti sociali e culturali, offrendo una fotografia di un percorso di emancipazione che ha portato dalle limitazioni civili e sociali a una sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo e alle pari opportunità.

### Dettagli dell'inaugurazione e delle visite

L'inaugurazione della mostra vedrà la partecipazione di Massimo Farro, sindaco di Torchiara, Barbara Riccio de Stefano, presidente della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, e Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 26 maggio, dalle 16 alle 19, con ingresso libero. Nei giorni 23 e 24 maggio, è previsto uno speciale focus dedicato alle visite guidate scolastiche, offrendo un'opportunità educativa per comprendere meglio il percorso storico dell'emancipazione femminile attraverso la moda.

Articolo pubblicato il 20 Maggio 2024 - 12:07 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!