#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 06:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Mostra a Torchiara: ‘Sviluppo della moda come specchio del tempo’ a cura di Carolina Melfa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In mostra abiti, riviste e oggettistica d’epoca che sottolineano il faticoso percorso di emancipazione femminile. Un percorso di donne e di lotte coraggiose.

L’esposizione e la sua inaugurazione

Al Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara si terrà la mostra intitolata “Sviluppo della Moda come specchio del tempo”, che aprirà le sue porte mercoledì prossimo 22 maggio, a partire dalle 17.30. La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione de Stefano e con il patrocinio del Comune di Torchiara. La curatrice e ideatrice artistica è Carolina Melfa, una collezionista di riviste di moda e capi di abbigliamento del secolo scorso, già nota per aver organizzato l’evento “Un modo di raccontarsi, tra passato e presente” che esplorava gli usi e i costumi femminili nella storia.

Il percorso espositivo

La mostra esaminerà il processo di emancipazione femminile nel contesto storico della moda, abbracciando un arco temporale che va dal 1900 al 1970. Questo percorso cronologico illustrerà come la moda abbia riflettuto i cambiamenti sociali e culturali delle donne, dai busti e sottogonna rigidi a un abbigliamento intimo più confortevole, dalla gonna lunga alla minigonna, e da colletti di pizzo a camicette e boleri. Saranno esposti anche costumi da bagno, prendisole, corredi per la casa e abbigliamento per bambini, sottolineando la funzione della moda come arte e strumento di seduzione.

Oggettistica e documentazione d’epoca

L’esposizione sarà arricchita da riviste e documentazione d’epoca, nonché da vari oggetti che rafforzeranno il messaggio delle conquiste faticose e dell’evoluzione del ruolo della donna nella società. Questo “viaggio nel tempo” mirerà a rappresentare come la moda abbia fatto da specchio ai cambiamenti sociali e culturali, offrendo una fotografia di un percorso di emancipazione che ha portato dalle limitazioni civili e sociali a una sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo e alle pari opportunità.

Dettagli dell’inaugurazione e delle visite

L’inaugurazione della mostra vedrà la partecipazione di Massimo Farro, sindaco di Torchiara, Barbara Riccio de Stefano, presidente della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, e Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 26 maggio, dalle 16 alle 19, con ingresso libero. Nei giorni 23 e 24 maggio, è previsto uno speciale focus dedicato alle visite guidate scolastiche, offrendo un’opportunità educativa per comprendere meglio il percorso storico dell’emancipazione femminile attraverso la moda.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2024 - 12:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie