ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:51
31.1 C
Napoli

Due spettacoli di danza chiudono la stagione al Teatro Serra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Serra di Napoli chiude la stagione con due spettacoli a cura di Akerusia Danza: “Deviazione della rondine” e “Forse sì forse no”. Dal 17 al 19 maggio a Fuorigrotta in Via Diocleziano 316.

Per informazioni: teatroserra@gmail.com | 347.8051793

Il Teatro Serra di Napoli chiude la stagione con due spettacoli a cura di Akerusia Danza: “Deviazione della rondine” di e con Fabrizio Varriale (assistente Chiara Alborino, musica Elio De Nicolo, processo vocale Monica Palomby) e “Forse sì forse no” di e con Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro (arrangiamenti Giosi Cincotti, luci Ciro Di Matteo). Dal 17 al 19 maggio a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316 (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00): teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

Filo rosso, le riflessioni sulle potenzialità dell’essere umano. “È uno spettacolo ispirato ai tentativi di volo, che affronta la dimensione onirica per parlare del desiderio e della voglia di superare i propri limiti”, dice il ballerino e coreografo Fabrizio Varriale, autore di “Deviazione della rondine”, esibizione che indaga la relazione tra animalità ed umanità, attraverso la visione metaforica del volo di una rondine che, mitologicamente, rappresenta il ritorno alla vita, come segno di speranza e aspirazione spirituale, ma anche un’interiorizzazione della nostra natura animale che ci restituisce una visione immaginifica, visionaria e poetica delle leggi naturali, portandoci a vivere il mistero della nostra esistenza imprigionata nella finitezza della condizione terrena.

Diversa, eppure in assoluta risonanza, la rappresentazione “Forse sì forse no”; protagoniste Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro, che portano in scena una riflessione sulla scelta e la disponibilità all’ascolto dell’altro, incarnata nelle possibili combinazioni di incastri di corpi e oggetti. Casualità, incontri imprevedibili, connessioni spesso misteriose, punti di vista diversi o complementari, possono ingabbiarci o svelarci soluzioni non previste.

“Tutto parte dal fare e disfare in scena delle due interpreti, dalla cui sequenza di movimenti, quasi matematica, nasce la musica – dice Elena D’Aguanno direttrice artistica di Akerusia Danza – Un coinvolgimento che non tende a raccontare direttamente una storia, ma a suscitare emozioni che spingano a riflettere sulla realtà. Sono davvero poche le situazioni irrisolvibili, a volte basterebbe cambiare punto di vista per accorgersi di poter intraprendere una via alternativa“. Una proposta articolata in due momenti brevi: una modalità di fruizione della danza contemporanea, molto apprezzata dal pubblico.

“Deviazione della rondine”: di e con, Fabrizio Varriale, assistente Chiara Alborino, musica Elio De Nicolo, processo vocale Monica Palomby

Forse sì forse no”: di e con, Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro, arrangiamenti Giosi Cincotti, luci Ciro Di Matteo Direzione artistica e coordinamento, Elena D’Aguanno – Produzione, Akerusia Danza

Venerdì 17 maggio 2024, ore 21:00 – Sabato 18 maggio 2024, ore 19:00 – Domenica 19 maggio 2024, ore 18:0


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Maggio 2024 - 12:00

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche