#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

SaxophonEvent, il 24 e il 25 maggio oltre 250 sassofoni invadono Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 24 e sabato 25 maggio Napoli si prepara a vivere un’esperienza musicale unica: oltre 250 sassofonisti, giunti da ogni angolo d’Italia e del mondo, si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, per dare vita al più grande ensemble di sassofoni d’Italia.

Grazie alla Fondazione Giuseppe De Matola creata dalla dott.ssa Ann Pizzorusso in memoria del suo compagno, sassofonista napoletano di rock’n roll e al Prof. Francesco Salime, sassofonista classico di fama internazionale che, dopo 35 anni di insegnamento al Conservatorio ha deciso di riunire tutti i suoi ex e attuali allievi per un concerto unico, l’evento sarà di portata eccezionale.

SaxophonEvent si snoderà in due giorni densi di appuntamenti, si inizierà venerdì 24 maggio al Conservatorio con il primo concerto e la performance di Alessandro Malagnino, uno dei più rinomati sassofonisti a livello mondiale. La serata si concluderà con l’assegnazione, da parte della madrina dell’evento la Dott. Ssa Pizzorusso, di un’onorificenza al merito artistico ad Alessandro Malagnino e con la premiazione di cinque studenti di sassofono con la borsa di studio Giuseppe De Matola.

Sabato 25 maggio, a partire dalle 9.00 sempre al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, prenderanno il via le esibizioni delle 14 diverse orchestre ospiti, ognuna con un repertorio selezionato di musica classica e moderna. Seguirà alle ore 12.00 la conferenza del Prof. Luciano Inguaggio, storico e collezionista di fama mondiale, sui sassofoni d’epoca. Alle ore 16.00 Alessandro Malagnino suonerà da solista.

Al termine della performance, grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli e il Teatro San Carlo, la più grande orchestra di sassofoni d’Italia si sposterà dal Conservatorio a Piazza Dante, dove si terrà una prima esibizione musicale in concomitanza con l’inaugurazione della mostra scultorea dedicata a Julian Assange. Proprio da Piazza Dante avrà inizio la passeggiata musicale che porterà i 250 sassofonisti a giungere nel suggestivo cortile del Palazzo Reale, luogo ideale per rendere omaggio alla città di Napoli da sempre fonte di ispirazione per i grandi musicisti di tutto il mondo, dove si terrà il concerto di chiusura del SaxophonEvent 2024.

La Fondazione Giuseppe De Matola, nata nel 2023 dalla volontà della dott. Ssa Ann Pizzorusso, celebra la memoria del suo compagno Giuseppe De Matola, da sempre desideroso di aiutare gli studenti di sassofono nei loro studi. Proprio per questo la Fondazione si pone l’obiettivo di supportare i giovani talenti grazie all’assegnazione di cinque borse di studi annuali e promuovendo Masterclass internazionali ed eventi gratuiti per avvicinare sempre più persone al mondo del sax. Quest’anno il sostegno al SaxophonEvent darà la possibilità alla Fondazione di creare un centro studi per il sassofono a Napoli, con l’obiettivo di aumentare l’importanza della città nel panorama musicale internazionale.

Per info: https://www.giuseppedematolasax.com/


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento