ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 13:22
27.6 C
Napoli

SaxophonEvent, il 24 e il 25 maggio oltre 250 sassofoni invadono Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 24 e sabato 25 maggio Napoli si prepara a vivere un’esperienza musicale unica: oltre 250 sassofonisti, giunti da ogni angolo d’Italia e del mondo, si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, per dare vita al più grande ensemble di sassofoni d’Italia.

Grazie alla Fondazione Giuseppe De Matola creata dalla dott.ssa Ann Pizzorusso in memoria del suo compagno, sassofonista napoletano di rock’n roll e al Prof. Francesco Salime, sassofonista classico di fama internazionale che, dopo 35 anni di insegnamento al Conservatorio ha deciso di riunire tutti i suoi ex e attuali allievi per un concerto unico, l’evento sarà di portata eccezionale.

SaxophonEvent si snoderà in due giorni densi di appuntamenti, si inizierà venerdì 24 maggio al Conservatorio con il primo concerto e la performance di Alessandro Malagnino, uno dei più rinomati sassofonisti a livello mondiale. La serata si concluderà con l’assegnazione, da parte della madrina dell’evento la Dott. Ssa Pizzorusso, di un’onorificenza al merito artistico ad Alessandro Malagnino e con la premiazione di cinque studenti di sassofono con la borsa di studio Giuseppe De Matola.

Sabato 25 maggio, a partire dalle 9.00 sempre al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, prenderanno il via le esibizioni delle 14 diverse orchestre ospiti, ognuna con un repertorio selezionato di musica classica e moderna. Seguirà alle ore 12.00 la conferenza del Prof. Luciano Inguaggio, storico e collezionista di fama mondiale, sui sassofoni d’epoca. Alle ore 16.00 Alessandro Malagnino suonerà da solista.

Al termine della performance, grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli e il Teatro San Carlo, la più grande orchestra di sassofoni d’Italia si sposterà dal Conservatorio a Piazza Dante, dove si terrà una prima esibizione musicale in concomitanza con l’inaugurazione della mostra scultorea dedicata a Julian Assange. Proprio da Piazza Dante avrà inizio la passeggiata musicale che porterà i 250 sassofonisti a giungere nel suggestivo cortile del Palazzo Reale, luogo ideale per rendere omaggio alla città di Napoli da sempre fonte di ispirazione per i grandi musicisti di tutto il mondo, dove si terrà il concerto di chiusura del SaxophonEvent 2024.

La Fondazione Giuseppe De Matola, nata nel 2023 dalla volontà della dott. Ssa Ann Pizzorusso, celebra la memoria del suo compagno Giuseppe De Matola, da sempre desideroso di aiutare gli studenti di sassofono nei loro studi. Proprio per questo la Fondazione si pone l’obiettivo di supportare i giovani talenti grazie all’assegnazione di cinque borse di studi annuali e promuovendo Masterclass internazionali ed eventi gratuiti per avvicinare sempre più persone al mondo del sax. Quest’anno il sostegno al SaxophonEvent darà la possibilità alla Fondazione di creare un centro studi per il sassofono a Napoli, con l’obiettivo di aumentare l’importanza della città nel panorama musicale internazionale.

Per info: https://www.giuseppedematolasax.com/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Maggio 2024 - 12:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 13:22 — Ultima alle 13:22
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker