"È una tragedia che ha lasciato il segno, purtroppo anche questo fa parte della nostra storia." Queste le parole di Maurizio Milan, amministratore delegato della Salernitana, pronunciate a margine della cerimonia di commemorazione dei quattro tifosi granata che, il 24 maggio 1999, persero la vita nel tragico rogo del treno mentre rientravano dalla trasferta di Piacenza.
Milan ha sottolineato l'importanza di ricordare quei giovani tifosi: "È importante ricordare questi ragazzi per tanti motivi, in primis perché queste cose non devono più accadere e in tal senso si è fatto tanto; e poi perché questi ragazzi rappresentano una tifoseria encomiabile.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
La cerimonia si è svolta in un clima di profonda emozione e rispetto, con un minuto di silenzio e preghiere per onorare la memoria delle vittime. "Il silenzio di oggi, la preghiera, è stato il miglior saluto che potessimo fare. Non è un saluto di circostanza ma è un saluto molto sentito da parte del club," ha concluso Milan.






Lascia un commento