Marcianise si prepara a ospitare due eventi culturali di spicco sabato 18 giugno, entrambi inseriti nel programma di “Il Maggio dei Libri”, un’iniziativa a livello nazionale volta a promuovere la pratica della lettura, patrocinata dal Centro per il Libro e la Lettura. Questa serie di eventi è fortemente voluta dall’attuale gestione comunale capitanata dal sindaco Antonio Trombetta.
Nella sede di Uniti Per, ubicata in via Giovan Battista Novelli, dalle 16.30 prenderà il via un incontro chiamato ‘Letture Per’. L’evento, frutto della collaborazione tra il Forum dei Giovani di Marcianise e le associazioni Uniti Per, ZTL – Zerotensionilocali, Risvegli Culturali e L’Arca Cooperativa Sociale, avrà tra i protagonisti il primo cittadino Antonio Trombetta e l’onorevole Maria Luigia Iodice, impegnata sia a livello comunale che regionale.
Vincenzo Moretta, presidente del Forum dei Giovani, aprirà l’incontro, seguito dagli interventi di Domenico Cecere e Domenico Rosato, figure di spicco delle associazioni cittadine. L’evento includerà la lettura di brani tratti dalle opere di Gianni Rodari presentati dai rappresentanti delle varie associazioni coinvolte nell’organizzazione.
La seconda parte della serata, alle ore 19.00, si svolgerà presso la sala della Chiesa di San Giuliano Martire. La Pro Loco Marthianisi condurrà l’audience attraverso una serie di letture selezionate dal volume ‘Onofrio Buccini e la scultura napoletana dell’800’, scritto dall’architetto Salvatore Costanzo.
Il sindaco Trombetta e il presidente della Pro Loco Marthianisi Michele Colella svolgeranno il ruolo di anfitrioni, mentre i professori Tommaso Zarrillo e Francesco Piccolo arricchiranno la conversazione con il loro sapere. L’evento verrà moderato dal professore Mimmo Rosato, che guiderà il dibattito e le riflessioni culturali della serata.
Questo ricco sabato culturale a Marcianise rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di lettura e per tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza su aspetti rilevanti della storia e dell’arte. Gli eventi, organizzati con il supporto dell’Amministrazione Comunale, promettono di essere un momento di arricchimento collettivo e di discussione attorno al potere educativo e culturale dei libri.
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto
Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto
Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto