Ritardi, rallentamenti e disagi per i viaggiatori sui treni lungo la tratta Bologna-Milano a causa di due distinti problemi tecnici avvenuti in Emilia, presso la stazione AV Medio Padana di Reggio Emilia e sulla linea convenzionale all’altezza di Castelfranco Emilia (Modena).
Sulla linea Alta Velocità, i treni hanno accumulato ritardi da una a due ore a causa di un guasto a un treno alla stazione di Reggio Emilia Medio Padana, verificatosi poco prima delle 13.
La circolazione è tornata regolare dopo le 15.38, ma l’evento ha comunque impattato sul traffico ferroviario: secondo quanto riportato sul sito di Trenitalia, si sono registrati rallentamenti fino a 35 minuti per 16 treni Alta Velocità e ritardi tra 50 e 85 minuti per 5 treni Alta Velocità deviati sulla linea convenzionale.
Sulla linea convenzionale Bologna-Milano, dalle 14.45 la circolazione è stata rallentata per un guasto alla linea a Castelfranco Emilia, con treni AV e regionali che possono accumulare ritardi fino a 90 minuti.
Il treno FR 9532, partito da Napoli Centrale alle 10.40 e diretto a Torino Porta Nuova con arrivo previsto alle 17, ha registrato un ritardo di almeno due ore.
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto
La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto