ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Napoli, associazioni e ambientalisti chiedono rimozione della colmata a Bagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Associazioni ambientaliste, professionisti, cittadini e esponenti della società civile hanno sottoscritto un documento per chiedere ai presidenti di Camera e Senato e al Consiglio comunale di Napoli di non approvare l’abrogazione dell’articolo 1 del decreto legge 20 settembre 1996 n 486, che prevede il ripristino della morfologia naturale della costa di Bagnoli, con la rimozione della colmata.

Nel documento si legge:

“La restituzione della spiaggia di Bagnoli ai cittadini e la creazione di un grande parco urbano sono gli elementi essenziali della riqualificazione dell’area. La spiaggia di Bagnoli è un obiettivo prioritario perché è l’unica spiaggia possibile per i napoletani. L’eliminazione della colmata ne rappresenta la condizione indispensabile. La sola colmata, infatti, occupa circa la metà della lunghezza della spiaggia. Si tratta di una riqualificazione economico-sociale, paesaggistica e culturale finora solo promessa, che la città attende sin dai tempi della dismissione della fabbrica. I costi della rimozione della colmata sono sovrastimati, come molti esperti sostengono, considerando il possibile riutilizzo del materiale della colmata nell’ambito delle stesse operazioni di trasformazione urbana”.

Le associazioni firmatarie del documento chiedono:

Di non approvare l’abrogazione dell’articolo 1 del decreto legge 20 settembre 1996 n 486;
Di avviare un processo di partecipazione pubblica per la definizione del progetto di riqualificazione di Bagnoli;
Di investire risorse pubbliche per la bonifica dell’area e la rimozione della colmata;
Di creare un parco urbano a Bagnoli che sia aperto e accessibile a tutti i cittadini.
L’appello delle associazioni e degli ambientalisti è stato accolto con favore da molti cittadini napoletani, che sperano finalmente di poter vedere restituita la loro spiaggia.

La battaglia per la riqualificazione di Bagnoli è ancora in corso, ma il documento firmato dalle associazioni e dagli ambientalisti rappresenta un passo importante verso la realizzazione di un progetto che potrebbe finalmente restituire alla città un pezzo del suo patrimonio ambientale e culturale.
Impossibile citare tutti i sottoscrittori. Tra questi figurano: Antonella Caroli, presidente Italia Nostra Nazionale; Mirella Barracco, presidente Napoli99; Marta Herling; Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia; Gianfranco Amendola, già magistrato; Vezio De Lucia, urbanista; Aldo De Chiara, ex procuratore aggiunto di Napoli; Luigi De Falco, vice presidente nazionale Italia Nostra; Riccardo Caniparoli, geologo, consigliere Direttivo Nazionale di Italia Nostra; Massimo Maresca, presidente Italia Nostra Campania.

E ancora: Francesco Lauro, già presidente Autorità portuale; Igor Staglianò, direttore Italia Libera; Sauro Turroni, già senatore della Repubblica; Giovanni Natale, presidente associazione Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli “Lucio Mauro”; Pio Russo Krauss, medico, associazione Marco Mascagna; Eduardo Sorge, Osservatorio popolare; Teresa Dandolo, FIAB Campania; Giovanni Muto, professore, già consigliere comunale; Giuseppe Improta, giornalista e scrittore; Raffaella Di Leo, Italia Nostra Salerno; Antonio Pariante, presidente comitato Portosalvo; Teresa Leone, presidente associazione Antares Ets; Maria Muscarà, consigliere regionale; Federico Raffaele, presidente Comitato Italiano per la Tutela della Salute Cits odv; Benedetto De Vivo, geochimico; Emma Buondonno, presidente associazione Donne Architetto ADA Napoli; Diego Civitillo, consigliere X municipalità; Guido Liotti, Gente green aps; Vincenzo Russo, architetto, WWF; Francesco Di Mauro, Rete Sociale NOBOX; Paola Nugnes, già senatrice, associazione Air; Carlo Coppola, architetto; Franco Nardi, sindacalista; Alexander Valentino, laboratorio architettura nomade; Francesco Escalona presidente di Nurige Campania.

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker