Marta Savina, una talentuosa regista fiorentina, ha recentemente ottenuto il prestigioso Premio Elsa Morante Cinema per il suo lungometraggio "Primadonna". La giuria, presieduta da Dacia Maraini e composta da vari esperti del settore, ha riconosciuto il valore artistico e narrativo del film di Savina, premiandola con questo importante riconoscimento.
Il successo di Marta Savina
Marta Savina, originaria di Firenze, è una regista e sceneggiatrice che si distingue per il suo interesse verso tematiche contemporanee legate al mondo femminile.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Il contesto e il riconoscimento
"Primadonna" si inserisce nel contesto dei premi Morante 2024, dedicati al cinquantesimo anniversario della pubblicazione de “La Storia” di Elsa Morante. La pellicola di Marta Savina, ispirata a figure femminili realmente esistite e alla loro lotta per il riconoscimento e l'empowerment, ha saputo catturare l'attenzione della giuria e del pubblico, aggiudicandosi il Premio Elsa Morante Cinema.
Una presenza di spicco
Marta Savina sarà presente alla cerimonia di premiazione il 15 maggio all’Auditorium della Rai di Napoli, insieme agli altri vincitori delle varie sezioni del Premio. Con la sua visione artistica e coraggiosa, Savina si conferma come una delle voci più interessanti del panorama cinematografico contemporaneo, pronta a trasmettere messaggi potenti attraverso le sue opere.







Lascia un commento