Cronaca di Napoli

A Pozzuoli 350 segnalazioni per danni. Il sindaco: “Dobbiamo convivere col bradisismo”

Condivid

Pozzuoli. “Allo stato attuale, ma i numeri sono in aumento, abbiamo 350 segnalazioni, 102 sopralluoghi, 37 tecnici impegnati. I fabbricati sgomberati ad ora sono 18, circa 80 persone sono alloggiate al Palatrincone. Abbiamo allestito cinque aree di attesa. I nuclei familiari sgomberati sono 39″. Questi sono i dati forniti dal sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni.

“Con il bradisismo, ci piaccia o no, dobbiamo convivere. Come? Incrementando la resilienza, mitigando e prevedendo i rischi, e proseguendo sull’azione che dovevamo iniziare e che abbiamo iniziato da mesi”.

Il sindaco ha confermato che la velocità di sollevamento e deformazione del suolo è simile a quella dei mesi scorsi. La decisione di un eventuale passaggio a un livello di allerta superiore spetterà alla Commissione Grandi Rischi, che si riunisce mensilmente.

“Abbiamo appena concluso una riunione con l’Osservatorio Vesuviano, la quale ha confermato che siamo in una fase di rallentamento. La velocità dei sollevamenti e delle deformazioni è rimasta costante rispetto ai mesi scorsi,” ha spiegato Manzoni.

“La decisione spetta alla Commissione Grandi Rischi, che si basa sui parametri scientifici forniti dall’Osservatorio Vesuviano,” ha ribadito il sindaco, aggiungendo che tale commissione si riunisce ogni mese.

“Questa è una delle aree più monitorate. Per quanto mi riguarda, sto facendo tutto il possibile. Dobbiamo imparare a convivere con il bradisismo, che è una caratteristica dei Campi Flegrei, e noi siamo i Campi Flegrei”.

Il sindaco ha espresso rammarico per la mancata approvazione del sisma bonus per i Campi Flegrei. Ha annunciato che continuerà a battersi per ottenere questo strumento, che ritiene necessario per la messa in sicurezza degli edifici privati. Nei prossimi giorni incontrerà il ministro Musumeci per discutere la questione.

I dati:

  • Segnalazioni: 350
    Sopralluoghi: 102
    Tecnici impegnati: 37
    Fabbricati sgomberati: 18
    Persone alloggiate al Palatrincone: 80
    Aree di attesa allestite: 5
    Nuclei familiari sgomberati: 39

Gli interventi dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco hanno effettuato 63 sopralluoghi negli edifici a seguito delle scosse di terremoto.Gli interventi si sono concentrati in particolare nei comuni di Pozzuoli e Bacoli.
Sono stati potenziati i team per le verifiche di stabilità, con l’arrivo di funzionari tecnici da Molise, Lazio e Puglia.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 16:55

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07