ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

A Pozzuoli 350 segnalazioni per danni. Il sindaco: “Dobbiamo convivere col bradisismo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli. “Allo stato attuale, ma i numeri sono in aumento, abbiamo 350 segnalazioni, 102 sopralluoghi, 37 tecnici impegnati. I fabbricati sgomberati ad ora sono 18, circa 80 persone sono alloggiate al Palatrincone. Abbiamo allestito cinque aree di attesa. I nuclei familiari sgomberati sono 39″. Questi sono i dati forniti dal sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni.

“Con il bradisismo, ci piaccia o no, dobbiamo convivere. Come? Incrementando la resilienza, mitigando e prevedendo i rischi, e proseguendo sull’azione che dovevamo iniziare e che abbiamo iniziato da mesi”.

Il sindaco ha confermato che la velocità di sollevamento e deformazione del suolo è simile a quella dei mesi scorsi. La decisione di un eventuale passaggio a un livello di allerta superiore spetterà alla Commissione Grandi Rischi, che si riunisce mensilmente.

“Abbiamo appena concluso una riunione con l’Osservatorio Vesuviano, la quale ha confermato che siamo in una fase di rallentamento. La velocità dei sollevamenti e delle deformazioni è rimasta costante rispetto ai mesi scorsi,” ha spiegato Manzoni.

“La decisione spetta alla Commissione Grandi Rischi, che si basa sui parametri scientifici forniti dall’Osservatorio Vesuviano,” ha ribadito il sindaco, aggiungendo che tale commissione si riunisce ogni mese.

“Questa è una delle aree più monitorate. Per quanto mi riguarda, sto facendo tutto il possibile. Dobbiamo imparare a convivere con il bradisismo, che è una caratteristica dei Campi Flegrei, e noi siamo i Campi Flegrei”.

Il sindaco ha espresso rammarico per la mancata approvazione del sisma bonus per i Campi Flegrei. Ha annunciato che continuerà a battersi per ottenere questo strumento, che ritiene necessario per la messa in sicurezza degli edifici privati. Nei prossimi giorni incontrerà il ministro Musumeci per discutere la questione.

I dati:

  • Segnalazioni: 350
    Sopralluoghi: 102
    Tecnici impegnati: 37
    Fabbricati sgomberati: 18
    Persone alloggiate al Palatrincone: 80
    Aree di attesa allestite: 5
    Nuclei familiari sgomberati: 39

Gli interventi dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco hanno effettuato 63 sopralluoghi negli edifici a seguito delle scosse di terremoto.Gli interventi si sono concentrati in particolare nei comuni di Pozzuoli e Bacoli.
Sono stati potenziati i team per le verifiche di stabilità, con l’arrivo di funzionari tecnici da Molise, Lazio e Puglia.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 21 Maggio 2024 - 16:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker