#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:07
14.1 C
Napoli
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

A Pozzuoli 350 segnalazioni per danni. Il sindaco: “Dobbiamo convivere col bradisismo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli. “Allo stato attuale, ma i numeri sono in aumento, abbiamo 350 segnalazioni, 102 sopralluoghi, 37 tecnici impegnati. I fabbricati sgomberati ad ora sono 18, circa 80 persone sono alloggiate al Palatrincone. Abbiamo allestito cinque aree di attesa. I nuclei familiari sgomberati sono 39″. Questi sono i dati forniti dal sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni.

“Con il bradisismo, ci piaccia o no, dobbiamo convivere. Come? Incrementando la resilienza, mitigando e prevedendo i rischi, e proseguendo sull’azione che dovevamo iniziare e che abbiamo iniziato da mesi”.

Il sindaco ha confermato che la velocità di sollevamento e deformazione del suolo è simile a quella dei mesi scorsi. La decisione di un eventuale passaggio a un livello di allerta superiore spetterà alla Commissione Grandi Rischi, che si riunisce mensilmente.

“Abbiamo appena concluso una riunione con l’Osservatorio Vesuviano, la quale ha confermato che siamo in una fase di rallentamento. La velocità dei sollevamenti e delle deformazioni è rimasta costante rispetto ai mesi scorsi,” ha spiegato Manzoni.

“La decisione spetta alla Commissione Grandi Rischi, che si basa sui parametri scientifici forniti dall’Osservatorio Vesuviano,” ha ribadito il sindaco, aggiungendo che tale commissione si riunisce ogni mese.

“Questa è una delle aree più monitorate. Per quanto mi riguarda, sto facendo tutto il possibile. Dobbiamo imparare a convivere con il bradisismo, che è una caratteristica dei Campi Flegrei, e noi siamo i Campi Flegrei”.

Il sindaco ha espresso rammarico per la mancata approvazione del sisma bonus per i Campi Flegrei. Ha annunciato che continuerà a battersi per ottenere questo strumento, che ritiene necessario per la messa in sicurezza degli edifici privati. Nei prossimi giorni incontrerà il ministro Musumeci per discutere la questione.

I dati:

  • Segnalazioni: 350
    Sopralluoghi: 102
    Tecnici impegnati: 37
    Fabbricati sgomberati: 18
    Persone alloggiate al Palatrincone: 80
    Aree di attesa allestite: 5
    Nuclei familiari sgomberati: 39

Gli interventi dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco hanno effettuato 63 sopralluoghi negli edifici a seguito delle scosse di terremoto.Gli interventi si sono concentrati in particolare nei comuni di Pozzuoli e Bacoli.
Sono stati potenziati i team per le verifiche di stabilità, con l’arrivo di funzionari tecnici da Molise, Lazio e Puglia.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 16:55



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento