I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di San Gregorio Matese, insieme ai Medici Veterinari del Distretto A.S.L. Area “C” di Piedimonte Matese e al gruppo di lavoro Equidi e Randagismo di S. Maria C.V., durante un controllo presso un allevamento zootecnico bovino situato nella loalità “Serretelle” del comune di Piedimonte Matese (CE), hanno scoperto una situazione ambientale compromessa. Sul suolo dell’allevamento, esteso per circa 2000 metri quadrati, è stata riscontrata un’ingente presenza di letame e liquame disperso nel corso degli anni, oltre a un cumulo di letame palabile di 45 metri cubi stoccato direttamente sul terreno.
L’allevamento ospitava una cinquantina di capi bovini. I militari hanno proceduto al sequestro giudiziario delle aree coinvolte nell’illecito smaltimento di rifiuti speciali su suolo nudo e hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, i coniugi proprietari, accusati in concorso tra di loro per l’ipotesi di reato riscontrata.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto