ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 06:13
22.4 C
Napoli

Il Piccolo Principe a Villa Campolieto: il viaggio con una vera navicella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Piccolo Principe atterra a Villa Campolieto: torna il viaggio interiore con una vera navicella. Sabato 25 e domenica 26 maggio, nella splendida Villa Vesuviana, lo spettacolo più intenso di “Ma dove vivono i cartoni?”

Immaginate di sorvolare il magnifico giardino di Villa Campolieto a bordo di una vera navicella spaziale, intraprendendo il più bel viaggio con il Piccolo Principe e i suoi amici. Con la fantasia tutto è possibile, e sabato 25 e domenica 26 maggio, nella splendida cornice di Villa Campolieto, sarà possibile vivere davvero questo viaggio interiore con la nuova edizione de «Il Piccolo Principe», organizzato da «Ma dove vivono i cartoni?».

Nella bellissima dimora settecentesca, all’ombra del Vesuvio, il Piccolo Principe approderà con la sua navicella, spaesato e alla ricerca del senso della vita. Davanti ai visitatori, grandi e piccini, compirà il suo viaggio di formazione incontrando l’aviatore, l’astronomo, il Re, la Rosa, la Volpe e altri personaggi.

Ogni incontro sarà fondamentale per il suo obiettivo di tornare sul suo asteroide: l’astronomo lo aiuterà a tornare nello spazio, la Rosa risveglierà sentimenti ed emozioni, e la Volpe pronuncerà la frase chiave del percorso: «l’essenziale è invisibile agli occhi». I piccoli esploratori che parteciperanno verranno trasformati positivamente da questo viaggio immersivo.

La grande novità di quest’anno è la possibilità di aggiudicarsi una vera navicella spaziale, da poter portare a casa per continuare il viaggio interiore. La navicella si può prenotare sul sito www.madovevivonoicartoni.it e ritirarla a Villa Campolieto il giorno dell’evento.

Ancora una volta, il percorso itinerante ispirato al romanzo «Il piccolo principe» di Antoine de Saint-Exupéry promette di essere un’esperienza formidabile, divertente e formativa, da non perdere.

L’evento è una inimitabile esibizione della compagnia «Ma dove vivono i cartoni?», con Aurora Manuele come amministratrice e Francesco Chiaiese come direttore artistico, accompagnati da un cast di attori e ballerini professionisti.

«I piccoli partecipanti e i loro genitori vivranno un viaggio itinerante che non solo sarà un’occasione per stare insieme e divertirsi con i protagonisti della storia, ma anche un modo per compiere un viaggio interiore. Una storia per ragazzi, in cui la fantasia esplode tra pianeti e personaggi animati e non, che rappresenta una sorta di “educazione sentimentale” anche per gli adulti», spiegano i responsabili dell’evento.

«La nostra mission è la valorizzazione del Miglio d’Oro», ha detto Gennaro Mirada, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane. «Tra le varie iniziative che stiamo mettendo in atto, questa rappresentazione rivolta ai bambini ha un grande valore.

Proprio i piccoli, attraverso il gioco e la rappresentazione di una storia formativa come “Il Piccolo Principe”, devono fin dalla tenera età imparare a conoscere e rispettare il nostro patrimonio architettonico, storico e culturale. E Villa Campolieto, tra le più prestigiose Ville del ‘700, ha davvero tanti tesori da mostrare».

L’appuntamento è per sabato e domenica 25 e 26 maggio a Villa Campolieto di Ercolano, con uno spettacolo ogni ora.

Orari:

10.30
11.30
12.30
15.30
16.30
17.30
Info e prenotazioni:

Sito web: www.madovevivonoicartoni.it
Tel: 081/8678369
WhatsApp: 327/2540679


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Maggio 2024 - 18:05

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche