Cronaca Salerno

Sequestrato complesso turistico nel Parco Nazionale del Cilento

Condivid

Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate, su disposizione della Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di un complesso turistico-ricettivo situato all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’area sequestrata copre circa 23mila metri quadrati e include tutte le strutture presenti.

L’operazione è stata disposta dal gip del tribunale locale, a seguito di un’indagine approfondita condotta con l’ausilio di un consulente tecnico nominato dal pm. Secondo quanto riportato dal procuratore Vincenzo Palumbo, le indagini hanno rivelato gravi irregolarità edilizie all’interno del complesso turistico. Nel corso degli anni, erano state costruite 83 unità abitative, stabilmente ancorate al suolo mediante sistemi metallici su blocchi, dotate di pavimentazione esterna e recinzioni, in totale difformità ai titoli edilizi posseduti.

Le strutture abusive erano organizzate in undici lotti collegati tra loro da una rete viaria e forniti di sottoservizi per la distribuzione dell’energia elettrica e l’illuminazione. Questi interventi sono stati classificati come una lottizzazione abusiva, realizzata in una zona non adeguatamente urbanizzata e che ha portato a una rilevante e permanente alterazione dello stato dei luoghi.

La trasformazione edilizia e urbanistica dell’area, attraverso interventi di nuova costruzione, è avvenuta senza il necessario piano lottizzatorio, il permesso di costruire, l’autorizzazione paesaggistica e il nulla osta dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Al rappresentante legale del complesso turistico sono state contestate ipotesi di reato legate ad abusi edilizi, paesaggistici e ambientali in un’area di particolare pregio naturalistico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Maggio 2024 - 17:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10