#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:30
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Operazione Fiume Sicuro: 550mila euro di sanzioni in un mese ad Avellino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino. I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino hanno concluso con successo la campagna “Fiume Sicuro”, svoltasi nel mese di aprile.

In un periodo di soli 30 giorni, sono stati effettuati 64 controlli, rilevando 14 illeciti penali e 14 illeciti amministrativi, per un totale di sanzioni pari a 549.365 euro.

Le attività di monitoraggio e controllo dei corsi d’acqua hanno raggiunto nuovi livelli di efficienza grazie all’impiego di droni, che hanno permesso una visualizzazione accurata e dettagliata del territorio.

Le immagini acquisite dai droni, unite alla creazione di ortofotogrammetrie ad alta risoluzione, hanno fornito alle autorità una panoramica completa e dettagliata delle aree soggette a monitoraggio.

La campagna “Fiume Sicuro” si è concentrata sulla prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela dell’assetto idrogeologico, urbanistico e ambientale.

I controlli sono stati effettuati in territori sottoposti a vincolo idrogeologico e paesaggistico, lungo i corsi e specchi d’acqua quali fiume Sabato, torrente Fenestrelle, fiume Calore, fiume Ofanto, fiume Ufita, torrente Carmignano, torrente Solofrana e lago dell’Acina (Lago Laceno).

Commercianti sotto la lente d’ingrandimento

Durante i controlli, sono state verificate diverse attività commerciali, tra cui autolavaggi, officine meccaniche, caseifici, agriturismi, aziende conciarie e frantoi. L’obiettivo era accertare eventuali scarichi illeciti di reflui industriali e occupazioni abusive delle aree demaniali fluviali.

Numerose condotte abusive e aggressioni all’ambiente

I risultati ottenuti hanno evidenziato numerose condotte abusive e aggressioni diffuse alle risorse idriche e alle aree fluviali. In diversi casi, sono stati riscontrati lavori di consolidamento delle sponde e di regolazione dei corsi d’acqua senza le necessarie autorizzazioni e verifiche di impatto ambientale.

Sono state inoltre accertate opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica e in difformità al permesso di costruire, in aree sottoposte a divieto assoluto di edificabilità e in violazione delle distanze minime di rispetto del corso d’acqua.

L’operazione “Fiume Sicuro” dimostra l’impegno dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino nella tutela dell’ambiente e nel contrasto agli illeciti che danneggiano il territorio e le sue risorse idriche. L’utilizzo di tecnologie innovative come i droni ha permesso di aumentare l’efficacia dei controlli e di individuare con maggiore precisione le condotte abusive.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Maggio 2024 - 12:21


facebook

Ultim'ora

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie