Cronaca Napoli

Omicidio Cristofer Oliva: assolto per omicidio, condannato per droga l’amico Fabio Furlan

Condivid

Napoli – Ancora un’assoluzione per Fabio Furlan, accusato di essere responsabile della morte e della sparizione del suo amico Cristofer Oliva, scomparso nel novembre del 2009.

La Corte di Assise di Appello di Napoli lo ha assolto dall’omicidio ma lo ha condannato a sei anni di reclusione per spaccio di stupefacenti, un reato già ammesso da Furlan nel 2015 e per cui ha già quasi scontato la pena.

L’iter giudiziario però non è ancora concluso: la Procura Generale di Napoli potrebbe presentare un ricorso in Cassazione.

Assoluzione non definitiva.Le accuse e il movente

Furlan era accusato di aver ucciso Oliva e di aver fatto sparire il corpo per via di dissidi sulla coltivazione e lo spaccio di marijuana e per una ragazza contesa.

Determinante per l’assoluzione è stato un video di una telecamera di sicurezza della stazione della metropolitana di Napoli che mostra Oliva vivo tre giorni dopo la sua presunta scomparsa.

La difesa di Furlan ha sollevato anche altri dubbi: Oliva era inviso al narcotraffico, aveva denunciato dei rapinatori e potrebbe essere stato vittima di un egiziano con cui la ragazza contesa aveva una relazione.

Il processo a Furlan è iniziato nel 2013 con la prima condanna a 30 anni per omicidio. La pena è stata poi ridotta a 25 anni e 6 mesi in appello. Nel 2016 la Cassazione ha annullato la condanna e ordinato un nuovo processo.

Nel 2020 Furlan è stato condannato a 21 anni per omicidio (con il reato di occultamento di cadavere prescritto) ma la Cassazione ha nuovamente annullato la sentenza nel 2022.

Le prossime mosse

Resta da vedere se la Procura Generale di Napoli presenterà ricorso in Cassazione contro l’assoluzione di Furlan per omicidio.

La vicenda di Cristofer Oliva è stata affrontata anche dalla trasmissione “Chi l’ha visto?”.

Nonostante l’assoluzione per omicidio, la morte di Cristofer Oliva resta un mistero irrisolto. La sua famiglia attende ancora verità e giustizia.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Maggio 2024 - 19:25

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04