Cronaca Napoli

A Napoli edili in piazza: 8 ore di sciopero domani per la sicurezza sui cantieri

Condivid

Napoli edili in piazza domani, 24 maggio, i lavoratori edili saranno in sciopero per otto ore per protestare contro l’inaccettabile numero di incidenti sul lavoro che si verificano in città.

Lo sciopero riguarderà tutti i cantieri delle linee 1, 6 e 7 della metropolitana di Napoli e della linea Alifana.

Alle ore 10:00 è previsto un presidio presso la Prefettura di Napoli, durante il quale i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli chiederanno al Prefetto la convocazione urgente di un tavolo di crisi con la partecipazione del Sindaco di Napoli, del Presidente della Regione Campania e di tutti gli organi preposti alla vigilanza.

L’obiettivo: misure urgenti per la sicurezza

L’obiettivo del sindacato è quello di ottenere misure e azioni urgenti e indifferibili su tutto il territorio di Napoli per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. “La recrudescenza delle morti e degli infortuni sul lavoro a Napoli – affermano i sindacati – ha assunto una valenza e una criticità tale che non può più essere affrontata con gli strumenti ordinari sia contrattuali che legislativi”.

Basta morti sul lavoro!

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli lanciano un accorato appello alle istituzioni affinché si facciano concreti passi avanti nella lotta contro le morti sul lavoro. “Le morti di tanti lavoratori non devono essere sacrifici vani” concludono i sindacati.

Disagi per i cittadini

Lo sciopero di domani potrebbe causare disagi ai cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Si invitano gli utenti a consultare i siti web di Anm e MetroNapoli per informazioni aggiornate su eventuali corse cancellate o modificate.

Un problema da affrontare con urgenza

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza che non può essere sottovalutato. Le istituzioni e le aziende devono fare di più per tutelare la salute e la vita dei lavoratori. Lo sciopero di domani è un segnale forte che i sindacati e i lavoratori non intendono più rimanere inerti di fronte a questa strage silenziosa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Maggio 2024 - 14:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte in cui ho giocato”

Castel di Sangro – Il sole d’agosto scalda il ritiro del Napoli a Castel di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 17:09

Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:26

Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a identificazioni biometriche

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:11

Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da giocare alle slot: arrestato 50enne

Casal di Principe  – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:01

Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo per miracolo

Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:51

Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati

Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:41