ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:20
24.5 C
Napoli
DOMANI

Torna il Napoli Bike Festival, ‘Non prendeteci in giro’: aspettando il Giro d’Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunge alla sua XIII edizione il Napoli Bike Festival appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta, con un format che si rinnova per assecondare i diversi modi di vivere e praticare la bici. Torna il 10 e l’11 maggio il Napoli Bike Festival: “Non Prendeteci in Giro”, ovvero è necessario pedalare in sicurezza.

La provocazione nasce dal fatto che per la terza volta, in tre anni, torna il Giro d’Italia a Napoli, competizione ciclistica a tappe tra le più importanti al mondo, che sarà visto da 700 milioni di persone ma ancora le strade sono poco sicure per ciclisti e pedoni. Sarà una grandissima occasione di marketing territoriale e promozione del territorio, un investimento in termini di visibilità importante, che purtroppo non vedrà la valorizzazione in chiave cicloturistica e per il ciclismo urbano della nostra città.

Dal 2022 ad oggi in città non è stato realizzato nessun incremento di km di ciclabili, né nuove ztl, zone30 o aree pedonali. Nessuna politica di moderazione del traffico, né di incentivo all’utilizzo del trasporto pubblico è stata messa in atto dal Comune di Napoli. Ed allora non prendeteci in giro!

I due giorni si apriranno il 10 maggio: dalle 19.30 alle 24.00 con il Ciclo Varietà, show condotto da Paolo Franceschini il Comicista; a seguire musica, performance, spettacoli live, proiezioni video, dj set, mostre, reading.  Tra le mostre United Colors of Gaza, della IOD Edizioni e la premiazione del concorso letterario il Bicicletterario con la sezione dedicata ad opere ispirate a Napoli.

La mattina dell’11 Maggio ad aprire il Festival ci sarà la ormai consolidata pedalata collettiva del Bike Pride di Napoli con appuntamento alle 9.00 in Galleria Principe di Napoli presso la Bicycle House. La pedalata sarà una sfilata per le vie della nostra città adatta a tutti (percorso pianeggiante circa 7 km), con tante soste e musica. Arrivati alla Rotonda Diaz, flash mob ispirato alla parola d’ordine “la strada è di tutte/i” in sinergia con la Fondazione Michele Scarponi.

Il Festival proseguirà il 19 maggio con l’evento la Vulcanica ciclostorica di Napoli, tappa del Giro delle Regione e con la novità della Vesuvio Gravel del 1 Giugno. Ultimo appuntamento il 27 ottobre con la Napoli Obliqua per appassionati di mountain bike. Il festival è promosso dall’Associazione Napoli Pedala, rientra tra le manifestazioni di carattere sportivo sostenuta dall’ARUS Regione Campania, gode del sostegno dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, INAIL Campania e del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, fa parte della Primavera della mobilità Dolce di AMODO.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Maggio 2024 - 19:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
31 Agosto 2025 - 11:20 — Ultima alle 11:20
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker