Cronaca di Napoli

Napoli, 40 truffe ad anziani in quattro mesi e bottino di 200mila euro: arrestati due specialisti

Condivid

Napoli. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, in provincia di Ancona, in collaborazione con i colleghi delle Compagnie di Napoli Centro e Napoli Bagnoli, hanno arrestato due uomini campani, un 38enne e un 45enne, con l’accusa di truffa aggravata continuata in danno di persone anziane.

Gli arrestati, già noti alle forze dell’ordine, dopo il foto segnalamento sono stati rinchiusi nella casa circondariale di Poggioreale.

L’operazione è il risultato di un’indagine avviata a novembre 2023 dai Carabinieri di Osimo a seguito di una denuncia presentata da una donna di 83 anni. La signora era stata contattata da un falso nipote che, fingendosi un maresciallo dei Carabinieri, le aveva richiesto e ottenuto gioielli del valore di 500 euro per pagare una sanzione amministrativa per una presunta contravvenzione al codice della strada commessa dal nipote stesso.

Le indagini hanno permesso di scoprire che i due complici, tra i primi giorni di novembre 2023 e la fine di febbraio 2024, avevano messo a segno ben 40 truffe con lo stesso modus operandi, ai danni di persone anziane, prevalentemente donne che vivevano da sole.

Le truffe, 37 consumate e 3 tentate, sono state realizzate nelle province di Ancona, Pescara, Foggia e Barletta-Andria-Trani. In particolare, 17 sono state commesse nella provincia di Ancona.

 Solo in provincia di Ancona portate a termine ben 17 truffe

Il meccanismo era sempre lo stesso: un complice, con base a Napoli, contattava le vittime su un telefono fisso e, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, un finanziere o un impiegato postale, le convinceva a consegnare a un collega soldi o gioielli per fantomatiche pratiche burocratiche, spese legali o risarcimenti per incidenti stradali mai avvenuti subiti da loro parenti.

Gli arrestati si recavano poi a casa delle vittime per prelevare le somme di denaro o i gioielli, fino al valore concordato al telefono dal complice. Uno dei due faceva da autista e palo, mentre l’altro si occupava della riscossione e poi si dileguava.primo

Ancora in corso le indagini per identificare i complici che si occupavano delle telefonate. L’importo totale delle somme sottratte si aggira intorno ai 200mila euro e non è coperto da assicurazione.

Per gli spostamenti dalla Campania venivano utilizzati veicoli sempre diversi, noleggiati e prevalentemente di grossa cilindrata.

Le accuse contestate ai due arrestati sono di truffa aggravata continuata e associazione per delinquere.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 20:04

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32