Nell'anno scolastico in corso, una famiglia campana affronta una spesa media mensile di 85 euro per la mensa scolastica, registrando un aumento di oltre il 4% rispetto agli anni precedenti.
Questo dato è in linea con la media nazionale di circa 85 euro, corrispondenti a poco più di 4 euro a pasto.Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
Tuttavia, la presenza di locali mensa negli edifici scolastici non è uniforme sul territorio. Nel Sud Italia, poco più di un edificio su cinque dispone di una mensa scolastica, mentre al Centro è presente nel 41% degli edifici e al Nord nel 43%. In particolare, in Campania questa percentuale scende al 15,6%, e in Sicilia al 13,7%.
Per quanto riguarda le tariffe mensili, ad Avellino il costo è di 91 euro, a Benevento 80 euro, a Caserta 86 euro, a Napoli 76 euro e a Salerno 90 euro. In Campania, secondo i dati di Cittadinanzattiva, ci sono 543 mense, mentre 137 di queste sono previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnr), e tra queste, 51 sono di nuova costruzione.






Lascia un commento