#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
IL DATO

Libertà di stampa, Italia a picco: scivola al 46° posto nella classifica mondiale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia ha perso posizioni nel ranking sulla libertà di stampa, scendendo dal 41esimo al 46esimo posto nella classifica annuale di Reporter Senza Frontiere (RSF) del 2024. Secondo il rapporto, la libertà di stampa nel Paese è sotto assedio, con le mafie e gruppi estremisti che continuano a rappresentare una minaccia significativa, soprattutto nel Sud.

Il documento di RSF evidenzia anche le sfide poste da alcuni politici che tentano di limitare la libertà giornalistica attraverso l’introduzione di leggi restrittive, conosciute come “leggi bavaglio”. Inoltre, le procedure SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation), ossia cause legali intimidatorie, sono frequenti e rappresentano un ulteriore ostacolo per i giornalisti italiani.

Nonostante un panorama mediatico variegato e sviluppato, che include numerosi canali televisivi e radiofonici pubblici e privati, nonché una ricca offerta di stampa quotidiana e periodica, i giornalisti spesso si ritrovano a praticare l’autocensura. Questo può essere dovuto alla pressione di conformarsi alle linee editoriali o al timore di affrontare azioni legali come quelle per diffamazione.

La recente legislazione proposta dalla coalizione di governo del primo ministro Giorgia Meloni ha sollevato ulteriori preoccupazioni. La cosiddetta “legge bavaglio” impedisce la pubblicazione degli ordini di custodia cautelare fino alla conclusione dell’udienza preliminare, limitando la capacità dei giornalisti di coprire adeguatamente i casi giudiziari.

Il rapporto di RSF critica inoltre la “paralisi legislativa” che sta ostacolando l’adozione di nuove leggi volte a proteggere e migliorare la libertà di stampa. La criminalizzazione della diffamazione e l’abuso delle procedure SLAPP continuano a restringere l’ambito di azione dei giornalisti.

Dal punto di vista economico, il settore media soffre a causa della dipendenza dagli introiti pubblicitari e dai sussidi statali, una situazione aggravata dalla crisi economica e da un calo progressivo delle vendite di giornali. Questo scenario contribuisce a una crescente instabilità che minaccia l’autonomia e la vitalità del giornalismo italiano.

Il rapporto tocca anche la questione della sicurezza dei giornalisti, particolarmente quelli che indagano su criminalità organizzata e corruzione. Sono frequenti le minacce e gli attacchi, talvolta estremi come incendi dolosi a domicili o veicoli. Alcuni giornalisti sono costretti a vivere sotto protezione poliziesca permanente a causa delle gravi intimidazioni subite.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 10:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento