Pompei rivivrà in un modo del tutto nuovo grazie a un evento speciale che avrà luogo sabato 8 giugno, dalle 10.00 alle 15.00. Protagonisti della giornata saranno 17 antichi pompeiani, interpretati da gruppi di rievocazione storica, che animeranno le strade e gli edifici della città antica, accompagnando i visitatori alla scoperta della vita quotidiana di 2000 anni fa.
Tra i personaggi che prenderanno vita saranno Popidio il fornaio, la schiava Luperca e la sua padrona, Gaius il fullone (lavandaio), Verecundus il venditore ambulante e Primigenia la seguace di Iside. Questi individui, provenienti da diverse classi sociali e occupazioni, racconteranno le loro storie e mostreranno le loro attività quotidiane. La rievocazione metterà in luce vari aspetti della vita lavorativa e sociale antica.
I visitatori potranno incontrare questi personaggi in varie località, tra cui case, botteghe e strade della città. Una mappa dettagliata, scaricabile dal sito del Parco o tramite QR code agli ingressi, indicherà i luoghi di incontro come la Casa della Venere in conchiglia, la Casa di Octavius Quartio, la Bottega e casa Orto dei Fuggiaschi, e molti altri ancora. Tra questi spiccano anche la Caupona di Vetutius Placidus, la Fullonica di Stephanus e il Panificio di Popidio Prisco.
Il progetto è organizzato dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con vari gruppi di rievocazione storica tra cui Gruppo storico oplontino, Gruppo archeologico Kyme, Legio XXX Ulpia Victrix, Schola Militum e Diva Camenae. L’iniziativa non prevede alcun costo aggiuntivo oltre al normale biglietto di accesso agli scavi e offre un’esperienza unica per comprendere meglio la vita nella Pompei di 2000 anni fa.
L’evento “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio” offre una straordinaria opportunità per immergersi nell’antica città e comprendere la vita quotidiana dei suoi abitanti. Grazie alla presenza dei rievocatori storici, i visitatori potranno vivere in prima persona le storie e le attività di coloro che hanno abitato Pompei, rendendo la visita un’esperienza educativa e coinvolgente.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto