Jabil Marcianise: lavoratori chiedono sostegno alla Regione Campania

Condivid

I lavoratori della Jabil di Marcianise, con una seconda lettera inviata al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, chiedono il suo sostegno in vista dell’incontro di verifica sulla vertenza aziendale, in programma per lunedì 27 maggio al Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).

Nella lettera, firmata dai delegati sindacali RSU a nome dei 420 lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise, si sottolinea l’importanza della presenza e del supporto della Regione Campania all’incontro.

I lavoratori ricordano le precedenti manifestazioni e gli incontri con De Luca, e chiedono che la Regione assuma una posizione forte e determinata per difendere il presidio industriale e le loro famiglie.

Le preoccupazioni dei lavoratori:

I lavoratori esprimono la loro preoccupazione per la decisione di Jabil di chiudere lo stabilimento di Marcianise e di lasciare l’Italia. Sottolineano che il sito ha ancora un grande potenziale e chiedono alla Regione di attivarsi per trovare soluzioni che permettano di rilanciare gli investimenti e le commesse.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 21:07

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00