AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 16:20
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 16:20
21.3 C
Napoli

Il Quartetto Espresso in Concerto a Napoli Presso il Chiostro San Francesco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Quartetto Espresso si esibirà sabato 1 giugno presso il Chiostro San Francesco, situato in via Luca Giordano 2, a Napoli, per presentare il loro album intitolato "Neapolis Contrapunctum". L'album, pubblicato in formato CD il 24 maggio per l'etichetta DV Music Records (Da Vinci Publishing) e distribuito da Egea Music, rappresenta un omaggio alla canzone classica napoletana.

### La Formazione del Quartetto Espresso

Il Quartetto Espresso è una formazione musicale originaria della Campania, composta da Valeria Longo (voce), Vincenzo Valentino (pianoforte), Emilio Merola (clarinetto) e Francesco Scalzo (violoncello). Il gruppo si dedica alla reinterpretazione della canzone classica napoletana di fine '800 e inizio '900, utilizzando l'estetica e gli stilemi della musica da camera. I loro arrangiamenti unici conferiscono nuova luce ai brani della tradizione, ripercorrendo le luci e le ombre della storia di Napoli.

### Il Concetto Dietro Neapolis Contrapunctum

I brani dell'album "Neapolis Contrapunctum" sono arricchiti da arrangiamenti inediti che raccontano un tempo passato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Attraverso la loro musica, il Quartetto Espresso narra anche le sofferenze dovute a guerre ed epidemie, sublimandole con la bellezza dell'arte. L'album presenta un contrappunto musicale e concettuale dove tre strumenti (pianoforte, clarinetto e violoncello) e una voce dialogano tra loro, mostrando al pubblico le dualità e i contrasti della vita. Questa originale combinazione offre un'espressione autentica delle esperienze umane.

### Emilio Merola: Ideatore e Clarinettista

Emilio Merola, clarinettista e principale arrangiatore dei brani dell'album, è l'ideatore del progetto. Merola è un musicista poliedrico e compositore che predilige sperimentare miscelazioni sonore. La sua passione per l'innovazione musicale ha dato vita a questo progetto unico, che unisce tradizione e modernità in un affascinante dialogo musicale.

### Informazioni Aggiuntive sull'Evento

Il concerto inizierà alle ore 20.00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 081 193 843. L'ingresso ha un costo di 15 euro, comprensivo di una consumazione obbligatoria. I biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il profilo Instagram del Chiostro San Francesco: [https://www.instagram.com/chiostrosanfrancesco/](https://www.instagram.com/chiostrosanfrancesco/).

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2024 - 17:30 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!